Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Candriam: come costruire un portafoglio con il miglior profilo rischio-rendimento

Pubblicato 15.05.2024, 10:00
Candriam: come costruire un portafoglio con il miglior profilo rischio-rendimento

Steeve Brument, Global Head of Alternative Investments, analizza l’andamento dei portafogli modello dal 1990 per suggerire l’introduzione di un 30% di strategie alternative alla composizione classica

Il portafoglio 60/40 è da tempo considerato la modalità ideale di allocazione di un portafoglio diversificato, ma l’innovazione del mondo della finanza ha nel tempo reso disponibili agli investitori finali anche molte strategie alternative una volta accessibili solo agli istituzionali. Candriam è andata ad analizzare l’andamento dei portafogli modello dal 1990 per concludere che l’introduzione di un 30% delle principali strategie alternative tende a migliorare il profilo rendimento/rischio, con un portafoglio 40/30/30. Steeve Brument, Global Head of Alternative Investments di Candriam, spiega che il 30% che si aggiunge è fatto di un mix dei quattro principali stili degli hedge fund, vale a dire Global Macro, Directional, Event-Driven e Relative Value, e una strategia diversificata di fondi di fondi hedge.

IL DETTAGLIO DELL’ANALISI DAL 1990 AD OGGI

L’esperto di Candriam ha adottato il modello di costruzione del portafoglio media-varianza di Markowitz e, partendo dal portafoglio di riferimento 60/40, ha effettuato una serie di ottimizzazioni vincolate, con il portafoglio di riferimento pesato tra 70%- 90%, strategie alternative fino al 30% del totale con un minimo del 2,5% su ciascun segmento per garantire diversificazione, rappresentate dagli indici BARCCTA (Global Macro e Direzionale), HFRIEDI (Event-Driven), HFRIEMNI (Equity Market Neutral, che rappresenta strategie di valore relativo), e HFRIFOF (Fondi di fondi). Partendo dal 1990, l’analisi di Candriam evidenzia che, a sostanziale parità di rendimento annualizzato, un portafoglio che avesse incluso il 30% di strategie alternative avrebbe migliorato lo Sharpe Ratio del portafoglio 60/40 e abbassato il Max Drawdown. In altre parole, spiega Brument, a parità di rendimento, rispetto al 60/40 un portafoglio 40/30/30 avrebbe ridotto la volatilità del 2,3% e il drawdown massimo del 7,36%...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.