Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Crimini russi, embargo gas, Twitter - Cosa sta succedendo sui mercati

Pubblicato 04.04.2022, 13:22
Aggiornato 04.04.2022, 14:12
© Reuters
HK50
-
BIDU
-
CL
-
TSLA
-
TWTR
-
BABA
-
PDD
-

Di Geoffrey Smith

Investing.com - Le ADR (NYSE:BABA) cinesi tornano a respirare grazie all'annuncio della rimozione dell'attuale divieto di fornire informazioni di audit complete alle autorità di regolamentazione straniere. Intanto, l'Eurogrupo progetta nuove sanzioni contro la Russia dopo che sono emerse prove delle atrocità commesse dalle forze russe nell'Ucraina settentrionale, mentre Mosca mantiene stabili i flussi di gas verso il continente europeo. Elon Musk prende una quota del 9% in Twitter. Ecco le notizie principali di questo lunedì: 

1. Nuove sanzioni contro Mosca 

L'UE discuterà di nuove sanzioni contro la Russia nella riunione dell'Eurogruppo di oggi, dopo che sono emerse prove nel fine settimana delle atrocità commesse dai soldati russi durante le tre settimane di occupazione delle aree intorno a Kiev. Il presidente francese Emmanuel Macron ha chiesto un embargo immediato sulle importazioni di petrolio e carbone dalla Russia, ma non sulle importazioni di gas naturale. La Germania resta contraria a tali misure.

"Sembra si stia formando un consensus per dare il via ad un embargo totale su gas e petrolio dalla Russia. Se così fosse, bisogna prepararsi per far fronte ad uno scenario con i prezzi del gas a 500 MWh e greggio a 200 dollari al barile", ha affermato Gianclaudio Torlizzi, founder di T-Commodity.

Il sindaco di Bucha, Anatoliy Fedoruk, ha detto che le autorità hanno trovato 280 persone in una fossa comune, tutte colpite alla nuca, alcune con le mani legate dietro la schiena. Iryna Venediktova, procuratore generale dell'Ucraina, ha affermato che 410 corpi di civili sono stati recuperati nella regione di Kiev. Tra i giustiziati c'era il sindaco della città di Motyzhyn, Olga Sukhenko, insieme a suo marito e suo figlio. Da parte di Mosca, Il ministro degli Esteri Sergey Lavrov ha affermato che i rapporti sono falsi e orchestrati dalle autorità ucraine.

2. I titoli cinesi tornano a ruggire

Seduta molto positiva dei titoli tecnologici cinesi ad Hong Kong dopo che le autorità di regolamentazione del continente hanno dichiarato nel fine settimana che elimineranno il divieto di fornire informazioni di audit complete alle autorità di regolamentazione straniere. La misura sembra cancellare la minaccia di de-listing sulle ricevute di deposito americane da parte della US Securities and Exchanges Commission.

L'indice Hang Seng è salito del 2,1%, mentre gli indici continentali sono stati per festività. Nel trading pre-mercato a New York, le ADR di Alibaba (NYSE:BABA) sono aumentate del 4,9%, Baidu (NASDAQ:BIDU) è in rialzo del 5,0% e le ADR di Pinduoduo (NASDAQ:PDD) (NASDAQ:PDD) segnano l'8,0%.

La China Securities Regulatory Commission ha presentato sabato una bozza di regole che la pubblicazione in lingua inglese China Daily ha affermato che fornirà linee guida più chiare per la riservatezza per le quotazioni all'estero, oltre a facilitare la cooperazione normativa transfrontaliera, comprese le ispezioni congiunte.

3. Musk entra in Twitter

Le azioni di Twitter (NYSE:TWTR) sono balzate del 25% nel pre-mercato odierno dopo che Elon Musk ha acquisito una partecipazione del 9,2% nella società di social media. Musk, che ha pagato circa 40 milioni di dollari per saldare le accuse alla SEC nel 2018, ha criticato la piattaforma per aver limitato la libertà di parola nelle scorse settimane. 

La notizia arriva dopo che Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) ha dichiarato nel fine settimana di aver registrato un nuovo record di consegne nel primo trimestre, nonostante quelle che Musk ha definito difficoltà "straordinarie".

La fabbrica di Shanghai di Tesla rimarrà chiusa questa settimana dopo che le autorità cittadine hanno esteso l'ordine di blocco per consentire il test di Covid-19 su tutti i 25 milioni dei suoi abitanti. I rapporti dalla Cina suggeriscono che i focolai del virus continuano a diffondersi, anche se i decessi globali per malattia hanno raggiunto il minimo di due anni.

4. Russia mantiene flussi di gas

Nonostante l'idea di un embargo sul gas russo, i prezzi europei sono rimasti a livelli più o meno acettabili dopo che la Russia ha mantenuto i flussi di gas contanti verso l'Europa.

Reuters riporta che I flussi fisici di gas attraverso il gasdotto Yamal-Europe, nel punto di ingresso a Mallnow, in Germania, sono stati altalenanti nel weekend e si sono attestati a zero nell'ultima rilevazione, come mostrato dai dati diffusi dall'operatore Gascade.  Le richieste di consegne del gas russo attraverso il punto di ingresso di Velke Kapusany, in Slovacchia, oggi sono risultate stabili a 967.841 MWh, così come i flussi tramite il gasdotto Nord Stream 1 in Germania, a 70.623,310 kWh/h. 

Il colosso russo del gas Gazprom, controllato dallo Stato, ha detto che sta continuando a fornire il gas naturale all'Europa attraverso l'Ucraina in linea con le richieste dei consumatori europei. Tuttavia, permangono alcuni interrogativi alla luce delle richieste del Cremlino di pagamenti in rubli a Gazprom da parte degli acquirenti. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.