Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Dall'energia alla viticoltura: le mille risorse dell'Angola

Pubblicato 16.12.2022, 19:00
© Reuters.  Dall'energia alla viticoltura: le mille risorse dell'Angola
XOM
-

Nel corso dell'anno Euronews ha viaggiato per l'Angola alla scoperta delle sue principali risorse economiche. Quello dell'energia è uno dei settori più importanti. L'Angola è da tempo un attore globale nel settore energetico: petrolio e gas costituiscono la maggior parte delle esportazioni. Le politiche del governo hanno contribuito ad attrarre nuovi investimenti da parte di giganti come TotalEnergies ed ExxonMobil (NYSE:XOM).

"Quella angolana è una delle nostre più grandi filiali - dice Olivier Jouny, direttore generale di TotalEnergies Angola -. Abbiamo sei impianti, sei piattaforme petrolifere, sei grandi navi che lavorano in acque profonde tra i 1.500 e i 2.000 metri". Tutto questo può aiutare l'Angola a diventare il più grande produttore di petrolio dell'Africa meridionale, come prevede l'Agenzia Internazionale dell'Energia. "Gestiamo la più grande operazione in acque profonde - dice Melissa Bond, direttrice di ExxonMobil Angola -. Abbiamo un rapporto molto collaborativo e siamo riusciti a portare avanti alcune opportunità significative".

L'Angola ha avviato anche la transizione verde per diversificare la sua economia. "La visione di Somoil è quella di diventare la prima compagnia energetica integrata, non solo in Angola, ma in Africa - dice Edson dos Santos, ad di Somoil -. Le energie rinnovabili avranno un ruolo importante per noi. Una di queste è il solare. L'Angola è tra i migliori Paesi africani in questo campo.. La seconda è l'energia idroelettrica. In Angola ci sono molti fiumi.

Un clima ideale per la viticoltura

I fiumi contribuiscono anche all'agricoltura e al turismo dell'Angola. L'azienda vinicola Vale do Bero, lungo il fiume Bero, nella ricca provincia agricola di Namibe, produce circa 80.000 bottiglie all'anno. Il suo successo non è dovuto solo dall'abbondanza di acqua: il clima favorevole permette di avere due vendemmie all'anno. "È un grande vantaggio rispetto alla maggior parte dei Paesi - dice Paulo Murias, proprietario dell'azienda -. È un vantaggio perché nella maggior parte dei Paesi c'è una sola vendemmia all'anno".

Un vantaggio anche per altre colture, come frutto del drago e fragole. "Abbiamo le migliori condizioni al mondo per produrre fragole - dice Yudo Borges, conosciuto come il re delle fragole -. Siamo a 2.000 metri di altezza e abbiamo un clima secco". A tutto questo si aggiunge la rinuncia a pesticidi e fertilizzanti. "Il frutto, qualunque sia - mango, ananas o pitaya - ha un buon sapore quando viene prodotto seguendo un sistema di produzione naturale", dice Aderito Costa, uno dei più noti produttori di pitaya del Paese.

Un tempo grande produttore mondiale di caffè, l'Angola sta tornando in auge grazie ad aziende come Fazenda Vissolela, nella provincia di Kwanza Sul. "Il progetto Vissolela si estende su 1.000 ettari, dedicati a vari tipi di caffè - dice Guilherme Diniz, direttore generale di Fazenda Vissolela -. Abbiamo 100 ettari per ogni varietà di caffè Arabica. L'80% di questo caffè sarà esportato".

Il turismo della diaspora

L'Angola guarda oltre confine per sviluppare il cosiddetto "turismo della diaspora", rivolto ai discendenti degli angolani venduti come schiavi dai colonizzatori portoghesi nel corso dei secoli. Il fulcro di questo turismo è il corridoio del fiume Kwanza, un percorso che parte dalle spettacolari cascate di Calandula, nell'Angola orientale, e si estende fino alla costa atlantica.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.