Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Ondata di licenziamenti nei colossi del web

Pubblicato 20.01.2023, 18:06
© Reuters.  Ondata di licenziamenti nei colossi del web
MSFT
-
GOOGL
-
AMZN
-
META
-
GOOG
-

Google si appresta a licenziare migliaia di persone. L'azienda statunitense Alphabet (NASDAQ:GOOGL), che controlla il colosso di Mountain View, ha annunciato che ridurrà la propria forza lavoro di circa 12mila unità, pari al 6,4% del totale. In un comunicato stampa, il gigante del web ha giustificato la decisione spiegando che dopo anni di crescita esponenziale, oggi deve affrontare una realtà economica ben diversa.

Microsoft (NASDAQ:MSFT) ha annunciato il taglio di 10mila lavoratori

A farne le spese, gli anelli più deboli della catena. Le grandi aziende del web, d'altra parte, stanno scegliendo la stessa strada: la decisione di Alphabet è solo l'ultima in ordine di tempo nel settore. 

Il 18 gennaio Microsoft, anch'essa cresciuta a dismisura nel pieno della pandemia, con molte persone che avevano cominciato a lavorare da casa, soffiando sulle vele dell'azienda fondata da Bill Gates, ha annunciato un taglio di 10mila posti: si tratta in questo caso del 5% della forza lavoro complessiva.

Licenziamenti anche presso Amazon (NASDAQ:AMZN), Meta e Salesforce

Situazioni analoghe sono state registrate presso il colosso del miliardario americano Jeff Bezos, Amazon, con 18mila licenziamenti, o ancora presso l'impresa specializzata nel cloud computing Salesforce (circa 8mila). 

La dinamica era stata avviata nello scorso mese di novembre da Meta, proprietaria di Facebook (NASDAQ:META), che ha annunciato 10mila licenziamenti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.