NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le cinque cose da seguire sui mercati questo giovedì 13 agosto

Pubblicato 13.08.2020, 12:21
© Reuters.
NDX
-
DJI
-
LCO
-
CL
-
LYFT
-

Di Geoffrey Smith 

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo giovedì 13 agosto.

 1. Attesi dati su richieste di disoccupazione, per Daly alcuni posti di lavoro potrebbero essere persi per sempre

Le richieste iniziali di sussidio di disoccupazione dovrebbero essere scese a 1,12 milioni la scorsa settimana, il minimo da quando la pandemia è esplosa a marzo. Le richieste continue, che vengono pubblicate con una settimana di ritardo, dovrebbero essere scese sotto i 16 milioni per la prima volta da aprile.

La Presidente della Federal Reserve di San Francisco Mary Daly ieri sera ha affermato che teme che molti dei posti di lavoro persi da marzo saranno perduti per sempre, con la parte meno istruita della forza lavoro a portare il fardello maggiore.

2. Prosegue lo stallo sullo stimolo

Ancora nessun segno di progressi nelle trattative tra Repubblicani e Democratici al Congresso sul prossimo round di misure di aiuto economico.

La portavoce della Camera Nancy Pelosi ieri ha riferito ai giornalisti che la camera bassa è pronta a trovare un compromesso con Senato e governo, colmando il vuoto tra la proposta di mille miliardi di dollari del governo e quella di 3,5 mila miliardi della Camera.

3. Le borse USA apriranno al ribasso; attesi dati sull’occupazione

I mercati azionari USA apriranno in modesto ribasso in vista dei dati sulle richieste di disoccupazione.

Alle 6:20 ET (10:20 GMT), i future Dow sono in calo di 16 punti, o meno dello 0,1%, mentre i future S&P 500 ed i future Nasdaq 100 scendono insieme.

Tra i titoli sotto i riflettori troveremo la compagnia di ride-sharing Lyft (NASDAQ:NASDAQ:LYFT) e JC Penney (OTC:JCPNQ).

Dopo la chiusura dei mercati sono attesi gli aggiornamenti sugli utili di Baidu (NASDAQ:BIDU) e iQiyi.

4. Trump lascia invariati i dazi UE

Il Presidente Donald Trump ha deciso di non alzare i dazi all’importazione sui prodotti UE, in quello che sembra un tentativo di assicurarsi che la stretta sul potere di spesa degli americani non venga inasprita da dazi in vista delle elezioni.

Tuttavia, il governo ha di fatto introdotto nuovi dazi su alcuni prodotti, come confetture e marmellate francesi e coltelli tedeschi.

5. Greggio in consolidamento, l’AIE abbassa le prospettive sulla domanda

I future del greggio USA scendono dello 0,1% a 42,64 dollari al barile, mentre i future del Brent, il riferimento internazionale, vanno giù dello 0,3% a 45,31 dollari al barile.

L’AIE ha tagliato le stime sugli ultimi due trimestri di quest’anno di 500.000 barili al giorno, prevedendo che i consumi ammonteranno in media a 95,25 milioni di barili al giorno nel periodo.

 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.