NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì 9 giugno

Pubblicato 09.06.2020, 12:18
Aggiornato 09.06.2020, 12:36
© Reuters.
NDX
-
DJI
-
BFb
-
LCO
-
CL
-
IXIC
-
CHWY
-
VRM
-

Di Peter Nurse 

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 9 giugno.

1. USA in recessione: è ufficiale

Il downturn economico negli Stati Uniti scatenato dalle misure di distanziamento sociale adottate in risposta al virus Covid-19 è stato ufficialmente definito recessione, cominciata a febbraio, mettendo fine al periodo più lungo di espansione economica nella storia della nazione.

La notizia non è una sorpresa, dopotutto il prodotto interno lordo USA è crollato al tasso annuo del 4,8% nel primo trimestre ed il successivo dovrebbe essere molto peggio. Allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione è salito dal minimo storico del 3,5% di febbraio, arrivando al 14,7% ad aprile ed al 13,3% il mese scorso.

2. La produzione globale colpita del 5,2% dal coronavirus nel 2020

L’epidemia di Covid-19 potrebbe aver superato il picco. New York City, considerata epicentro del virus negli USA, ha cominciato il lento processo di riapertura ieri.

Ma è importante non dimenticare i danni causati, con più di sette milioni di contagiati ed oltre 400.000 vittime ad oggi.

Per non parlare dell’impatto economico.

La produzione economica globale dovrebbe registrare una contrazione del 5,2% nel 2020 per il coronavirus, ha reso noto ieri la Banca Mondiale nel suo ultimo report sulle prospettive economiche globali.

3. Le borse USA apriranno al ribasso dopo la conferma del mercato rialzista

I mercati azionari USA apriranno al ribasso, con gli investitori che scelgono le prese di profitto dopo che i guadagni di ieri hanno confermato un mercato rialzista per l’indice Nasdaq Composite legato al settore tech.

Alle 6:30 ET (10:30 GMT), i future Dow Jones 30 scendono di 316 punti, o dell’1,2%, mentre i future S&P 500 vanno giù dell’1% ed i future Nasdaq 100 dello 0,6%.

Tra i titoli sotto i riflettori oggi troviamo Brown Forman (NYSE:BFb), che dovrebbe riportare utili del quarto trimestre fiscale di 28 centesimi ad azione su ricavi di 695 milioni di dollari. Chewy (NYSE:CHWY)  dovrebbe invece riportare profitti di 18 centesimi ad azione su ricavi di 1,5 miliardi di dollari.

4. Prezzo del greggio in calo; altre perdite all’orizzonte?

I prezzi del greggio sono andati in selloff questo martedì, staccandosi dai massimi di tre mesi raggiunti quando il gruppo dei principali produttori ha deciso di estendere l’accordo sui tagli da record fino alla fine di luglio.

E, secondo Goldman Sachs, ci sono altre perdite all’orizzonte.

La banca di investimenti si aspetta infatti che il prezzo del Brent raggiunga i 35 dollari al barile sul breve termine.

Alle 6:30 ET, i future del greggio USA crollano del 2,3% a 37,30 dollari al barile, mentre i future del Brent, il riferimento globale, registrano -1,8% a 40,06 dollari al barile.

5. Vroom comincerà gli scambi dopo l’IPO

Il venditore online di auto usate (NASDAQ:VRM)  comincerà gli scambi questo martedì, dopo aver prezzato la sua offerta pubblica iniziale a 22 dollari ad azione ieri sera, al di sopra del precedente range di 18-20 dollari annunciato.

La compagnia offrirà circa 12,25 milioni di azione, per una capitalizzazione di mercato di circa 2,48 miliardi di dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.