
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Il dollaro sale contro le altre principali valute questo giovedì, ma i guadagni resteranno limitati dalla cautela legata al destino della riforma fiscale USA.
Gli investitori restano concentrati sulla proposta di legge sulle tasse USA che si appresta ad essere votata dal Senato nel corso della settimana, nei timori per quanto potrebbe espandere il deficit federale.
Il biglietto verde ha trovato supporto dopo i dati di ieri secondo cui l’economia USA è cresciuta più del previsto nel terzo trimestre.
L’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di altre sei principali valute, sale dello 0,17% a 93,38 alle 05:15 ET (09:15 GMT).
La coppia EUR/USD scende dello 0,21% a 1,1821, mentre il cambio GBP/USD sale dello 0,40% a 1,3461.
La moneta unica sembra non aver risentito dei dati che hanno mostrato che l’indice dei prezzi al consumo nella zona euro è salito al tasso annuo dell’1,5% a novembre, più dell’1,4% di ottobre.
Intanto, la sterlina resta supportata dopo che i diplomatici dell’Unione Europea hanno affermato che il Regno Unito si è “avvicinato” alle richieste UE sulla Brexit.
Lo yen e il franco svizzero sono in calo, con la coppia USD/JPY su dello 0,38% a 112,35 e il cambio USD/CHF in salita dello 0,15% a 0,9864.
Il dollaro australiano è pressoché invariato, con la coppia AUD/USD a 0,7566, mentre il cambio NZD/USD scende dello 0,70% a 0,6834.
Questa mattina, l’Ufficio Nazionale di Statistica australiano ha reso noto che le concessioni edilizie sono aumentate dello 0,9% ad ottobre, rispetto alle previsioni di un crollo dell’1,8%.
In Nuova Zelanda, dai dati è emerso che l’indice ANZ sulla fiducia delle imprese è crollato al minimo di otto anni di -39,3 a novembre da -10,1 del mese prima.
Il cambio USD/CAD sale dello 0,21% a 1,2889.
Di Geoffrey Smith Investing.com - Il dollaro si stabilizza nei primi scambi di questo mercoledì, dopo essere sceso ieri con il collasso delle vendite di case nuove ed il tonfo dei...
LONDRA (Reuters) - L'euro è salito al massimo di un mese contro dollaro dopo che la presidente della Bce Christine Lagarde ha detto che i tassi di interesse nella zona euro...
Christian Zima, gestore obbligazionario di Raiffeisen Capital Management, spiega che la forza del biglietto verde durerà ancora, ma le mosse della Bce sosterranno anche...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.