Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Modi esaminerà il programma di jet Tejas di HAL e l'impulso alla produzione della difesa

Pubblicato 24.11.2023, 17:35
© Reuters.
HIAE
-

BENGALURU - Il Primo Ministro indiano Narendra Modi visiterà sabato il sito di Hindustan Aeronautics Limited (HAL) a Bengaluru per ispezionare i progressi del programma di jet indigeno Tejas. Questa visita sottolinea la spinta dell'India a rafforzare la produzione locale e a raggiungere una maggiore autonomia nelle sue capacità di difesa.

HAL è attivamente coinvolta in operazioni di riparazione e revisione (ROH) ad alto valore per velivoli come Jaguar e Mirage e produce Sukhoi-30 MKI, velivoli da combattimento leggeri (LCA) ed elicotteri come l'Advanced Light Helicopter-Dhruv e l'Elicottero da combattimento leggero (LCH). L'azienda ha recentemente preparato le linee di Nashik per aumentare la produzione di LCA Mk-1A, con l'obiettivo di anticipare di un anno i tempi di consegna grazie a un ordine dell'Indian Air Force (IAF) del valore di 48.000 miliardi di rupie. Inoltre, l'HAL si sta preparando per un potenziale accordo del valore di ₹67.000 crore per altri LCA, come dichiarato in ottobre dal Maresciallo Capo dell'Aria VR Chaudhari. Questo aumenterebbe la capacità produttiva fino a 24 velivoli all'anno e preparerebbe un prossimo contratto per la produzione di 156 LCH dopo la produzione delle prime 15 versioni in serie limitata (LSP).

La visita arriva anche in un momento in cui HAL sta strategicamente ristrutturando l'organizzazione per incrementare le esportazioni, con un funzionario dedicato di grado CEO che si concentra sui mercati internazionali come l'Argentina e l'Egitto. L'azienda offre, tra gli altri prodotti, elicotteri leggeri avanzati e jet da combattimento Mk-1A.

Oltre a esaminare gli sforzi per la produzione nazionale, la valutazione di Modi includerà le partnership internazionali di HAL per lo sviluppo di motori con GE Aerospace dagli Stati Uniti e Safran (EPA:SAF) dalla Francia.

L'iniziativa del jet Tejas è stata fondamentale per il settore della difesa indiano, soprattutto in seguito all'importante accordo siglato con GE Aerospace per la produzione dei motori Mk-II Tejas dopo l'impegno diplomatico di Modi con gli Stati Uniti all'inizio di quest'anno. Questo accordo ha contribuito a far salire le esportazioni indiane nel settore della difesa a 15.920 crore nell'anno finanziario 2022-2023.

Anche l'ammodernamento degli aerei Sukhoi-30 è all'ordine del giorno di HAL, con un aggiornamento del valore di 65.000 milioni di rupie che comprende l'equipaggiamento con radar Uttam AESA sviluppati internamente, suite per la guerra elettronica e sistemi avionici moderni.

L'imminente ispezione di Modi è considerata un momento chiave per l'industria della difesa indiana, che continua a sviluppare l'autosufficienza tecnologica e mira a posizionarsi come attore significativo nel mercato globale della difesa.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.