Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Pechino, strade inondate da piogge estreme dopo tifone Doksuri, morte due persone

Pubblicato 31.07.2023, 12:19
© Reuters. Persone con indosso un impermeabile si riparano sotto l'ombrello in una zona turistica della città durante una forte pioggia a Pechino, Cina, 30 luglio 2023. REUTERS/Thomas Peter

PECHINO (Reuters) - Nella periferia occidentale di Pechino, le auto sono state travolte da piogge torrenziali, che dal fine settimana inondano le strade, causando la morte di almeno due persone e intrappolandone centinaia, nonostante decine di migliaia di persone siano state fatte evacuare dalle proprie case durante la notte.

Video pubblicati dai media statali mostrano veicoli semisommersi dall'acqua nel distretto di Mentougou trascinati da rapidi torrenti, mentre ciò che resta del tifone Doksuri continua a provocare precipitazioni record sulla città, che conta quasi 22 milioni di abitanti.

Due corpi sono stati trovati in un fiume durante una pattuglia di emergenza a Mentougou, mentre i soccorritori hanno portato in salvo centinaia di persone in altre parti della città.

Oltre a Pechino, si sono continuate a registrare forti piogge nella vicina città di Tianjin e nella provincia di Hebei, in una regione grande quasi come la Gran Bretagna, a causa del Doksuri, che nel fine settimana è stato declassato a depressione tropicale.

Tre dei cinque fiumi che compongono il bacino del fiume Hai hanno raggiunto oggi livelli di allerta. Alcune case sono state trascinate nel fiume Yongding e quasi 55.000 persone sono state evacuate nella città di Baoding, come riportato dai media statali.

Il Doksuri è stata una delle tempeste più forti a colpire la Cina negli ultimi anni e ha causato inondazioni diffuse durante il fine settimana nella provincia meridionale del Fujian, spingendo centinaia di migliaia di persone ad abbandonare le loro abitazioni.

Le precipitazioni medie a Pechino hanno raggiunto i 176,9 mm tra sabato sera e oggi, con il massimo delle precipitazioni registrate in una stazione meteorologica a Mentougou, che ha raggiunto i 580,9 mm, secondo i media statali.

L'osservatorio di Pechino ha mantenuto l'allerta rossa - la più alta - per le forti piogge, mentre la stazione idrologica di Pechino ha aggiornato l'allerta per le inondazioni, prevedendo ulteriori piogge e straripamenti di fiumi.

Le piogge incessanti avvenute nel fine settimana e durate fino a questa mattina hanno superato i record giornalieri di precipitazioni in 14 stazioni meteorologiche nelle province di Pechino, Hebei, Shanxi e Shandong.

Più di 31.000 persone sono state evacuate dalle proprie case a Pechino, in più di 4.000 cantieri i lavori sono stati interrotti, quasi 20.000 edifici sono stati ispezionati per verificare la presenza di danni e i luoghi panoramici della città sono stati chiusi, hanno riportato i media.

In entrambi gli aeroporti della capitale, più di 200 voli sono stati cancellati nel pomeriggio e quasi 600 hanno subito ritardi, secondo l'app di monitoraggio dei voli Flight Master.

© Reuters. Persone con indosso un impermeabile si riparano sotto l'ombrello in una zona turistica della città durante una forte pioggia a Pechino, Cina, 30 luglio 2023. REUTERS/Thomas Peter

Le autorità ferroviarie hanno inviato personale per fornire cibo, tra cui confezioni di noodles istantanei, uova e prosciutto, e acqua potabile ai passeggeri dei treni rimasti bloccati durante la notte.

Oggi ben 358 strade di Pechino sono interessate dalla pioggia.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.