NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Mef studia cessione partecipazioni a Cdp per almeno 20 miliardi euro

Pubblicato 11.04.2017, 16:41
© Reuters. People stand near Chigi palace in Rome
ENEI
-
ENI
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Il Mef sta studiando il trasferimento a Cdp delle quote in società partecipate per tagliare il debito pubblico.

Lo riferisce una fonte a conoscenza della situazione, mentre il Mef non commenta.

Il piano allo studio, battezzato Capricorno, potrebbe coinvolgere partecipazioni per un valore di almeno 20 miliardi di euro, aggiunge la fonte.

Cdp potrebbe finanziare l'acquisizione con l'emissione di azioni privilegiate che potrebbero essere cedute a investitori istituzionali.

Gli istituzionali sarebbero disposti ad investire perché ci sarà un dividendo privilegiato, secondo la fonte.

Dell'operazione non si dovrebbe parlare nel Consiglio dei Ministri del pomeriggio che ha all'ordine del giorno il Def. Il Documento di Economia e Finanza dovrebbe infatti limitarsi a un generico riferiemento alle privatizzazioni, secondo una fonte.

Stamani Fabrizio Pagani, capo della segreteria tenica del Mef, ha detto a Reuters che "c'è un gruppo di lavoro tra il ministero e la Cassa depositi e prestiti che sta guardando a tutte le opzioni per la valorizzazione del patrimonio pubblico".

Il Mef attualmente controlla il 23,58% di Enel (MI:ENEI), il 4,34% di Eni (MI:ENI), il 29,26% di Poste Italiane (MI:PST) oltre al 30,20% di Leonardo e al 53,37% di Enav.

© Reuters. People stand near Chigi palace in Rome

(Maria Pia Quaglia, Valentina Za)

-- ha collaborato da Roma Giuseppe Fonte

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.