🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Amazon si prepara allo stock split 20:1

Pubblicato 03.06.2022, 13:45
© Reuters.  Amazon si prepara allo stock split 20:1
NDX
-
GOOGL
-
AMZN
-
TSLA
-
IXIC
-
GOOG
-

Amazon (NASDAQ:NASDAQ:AMZN) è pronta allo stock split delle proprie azioni il 3 giugno 2022; nella settimana che ha preceduto lo split, il prezzo delle azioni Amazon è salito di circa il 16%. Anche se non sai nulla della complessità legata al funzionamento di un frazionamento azionario, puoi comprendere l’importanza di questo evento; d’altronde, qualsiasi notizia legata a Jeff Bezos in questo periodo dovrebbe rientrare nel sapere comune. Dunque, cos’hai tu e l'uomo da centinaia di miliardi di dollari da guadagnare (o da perdere) da questo stock split?

Che tu possieda già azioni Amazon o che andrai ad acquistarle dopo la lettura di questo articolo, non perderai nulla dallo stock split: quando si verifica un frazionamento, infatti, la società divide il suo titolo esistente in un numero maggiore di azioni allo scopo di aumentare la liquidità; un ulteriore vantaggio è il fatto che il nuovo prezzo più basso risulterà più attraente per gli acquirenti. Il valore totale in dollari delle azioni rimane il medesimo.

Quindi, se il valore totale in dollari delle azioni resta invariato, e tu e Bezos non ci perderete nulla, cosa c'è da guadagnare? Sebbene non esistano certezze, la storia ci dice molto: in genere, l’annuncio di uno stock split è visto come un segno di fiducia da parte di un'azienda e, di conseguenza, degli azionisti (sia quelli attuali che quelli potenziali).

Amazon è forse l'azienda più grande e conosciuta in America. Il 2 giugno, il giorno prima del frazionamento, le azioni AMZN hanno chiuso la sessione a un prezzo di 2.510,22 dollari; si tratta certamente di una cifra scoraggiante per i nuovi investitori e non rende il titolo attraente per le masse. Se solo ci fosse un'altra società con un CEO miliardario di alto profilo/personaggio famoso che ha annunciato uno stock split di recente...

Ma c’è! All'inizio di agosto del 2020 l’azienda di Elon Musk, Tesla (NASDAQ:NASDAQ:TSLA), aveva annunciato un frazionamento azionario con rapporto 5:1; nelle tre settimane successive (fino alla data effettiva del frazionamento) le azioni hanno guadagnato l'80%; in confronto, le azioni Amazon sono aumentate di oltre il 21% dall'annuncio dello split.

Nei mesi successivi al frazionamento di Tesla, le azioni sono balzate da 418,32 dollari il 4/9/2020 a 599,04 dollari tre mesi dopo, il 4/12/2020. Sebbene questo possa essere considerato un esempio estremo, potrebbe essere il parallelo più vicino che abbiamo con Amazon, dato il rapporto del frazionamento, il prezzo, le dimensioni dell'azienda, ecc. Esistono molti altri modelli tra cui scegliere e con cui fare confronti; ad ogni modo, si tratta di una cosa certamente non rara. I dati del BofA Research Investment Committee e di Bloomberg mostrano che le società che hanno effettuato uno stock split hanno sovraperformato l'indice S&P 500 del 16,3%

Un altro frazionamento da tenere d'occhio è l’imminente stock split con rapporto 20:1 di Google (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL), che dovrebbe essere effettuato il 15 luglio; dal momento dell’annuncio, Google ha ampiamente sovraperformato l’indice Nasdaq.

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.