Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Apple: riassetto dirigenziale e grandi piani per il 2024

Pubblicato 16.10.2023, 20:00
© Reuters.  Apple: riassetto dirigenziale e grandi piani per il 2024
AAPL
-

Benzinga - Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) sta procedendo a un importante riassetto dei propri ranghi dirigenziali, con la nomina di diverse persone a vicepresidenti tra le varie partenze avvenute negli ultimi mesi.

Questa scelta arriva mentre il gigante tecnologico si sta concentrando anche sulla riduzione del prezzo del Vision Pro e sul miglioramento dell'esperienza di acquisto dell'iPhone in negozio.

Il gigante tecnologico ha assistito all'uscita di circa una dozzina di vicepresidenti nel 2022 e 2023, provocando un'ondata di promozioni per rimpolpare la sua leadership.

Le ragioni di queste partenze variano, tra cui i pensionamenti e le intense pressioni associate ai ruoli. Secondo Bloomberg, questo livello di turnover è insolito per un'azienda nota per la sua stabilità.

I rapporti di marzo 2023 indicano che dalla seconda metà del 2022 l'azienda ha perso 11 dirigenti di alto livello, appena al di sotto del livello di vicepresidente senior che riferisce direttamente all'amministratore delegato Tim Cook.

Sempre quest'anno, Apple ha posticipato i benefici per alcune divisioni aziendali e ha ampliato lo sforzo di riduzione dei costi, unendosi ai suoi colleghi, ha osservato Bloomberg.

Apple ha anche limitato le assunzioni e lasciato aperte altre posizioni dopo la partenza dei dipendenti.

In risposta alle partenze, Apple ha promosso persone in vari reparti.

Apple ha promosso Harry Guo a vicepresidente dell'ingegneria video nel gruppo delle tecnologie hardware. Rob Hardy e Vashist Vasanthakumar sono stati promossi nel settore operativo.

Nonostante queste promozioni, Yannick Bertolus, una figura chiave dell'ingegneria hardware, è andato in pensione, secondo quanto riportato da Bloomberg.

Sul fronte dei prodotti, sono in corso sforzi per rendere il Vision Pro più accessibile. Per raggiungere questo obiettivo, l'azienda sta valutando la possibilità di ridurre le funzioni e di utilizzare un processore per iPhone.

È in preparazione anche una seconda generazione di Vision Pro, con un design più compatto e lenti da vista integrate.

Inoltre, sono previsti aggiornamenti sui nuovi iPad e Mac, con sviluppi che suggeriscono un'uscita per i consumatori dei MacBook Pro M3 tra l'inizio e la primavera del 2024.

I nuovi modelli di MacBook Air seguiranno probabilmente l'esempio tra la primavera e l'estate del prossimo anno.

Apple sta innovando l'esperienza di acquisto dell'iPhone in negozio. Un nuovo sistema consentirà di aggiornare il software dell'iPhone prima della vendita, assicurando ai clienti di ricevere dispositivi con le funzioni e i miglioramenti di sicurezza più recenti. Questa iniziativa sarà probabilmente lanciata prima della fine dell'anno.

Movimento dei prezzi

Le azioni AAPL sono scese dello 0,50% a 177,96 dollari nell'ultimo controllo di lunedì.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.