Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Aumento di capitale Fondiaria-SAI

Pubblicato 30.01.2012, 09:00
UNPI
-
US
-
Il CdA di Fondiaria-SAI ha deliberato di convocare l’assemblea straordinaria della società per il 16 marzo 2012, in prima convocazione e 19 marzo 2012, in eventuale seconda convocazione, per sottoporre ai soci una proposta di aumento di capitale in opzione per un importo complessivo massimo di 1.100 milioni di euro, superiore rispetto a quello massimo di 750 milioni di euro comunicato al mercato il 23 dicembre 2011, tenuto conto dell’impatto negativo derivante dall’aggiornamento delle stime preliminari relative alla chiusura dell’esercizio 2011 rispetto a quelle esaminate nella riunione del 23 dicembre 2011.

Dall’analisi dell'aggiornamento è emersa una previsione di perdita consolidata, al netto delle imposte, nell’ordine di 1,1 miliardi di euro e ad un solvency ratio stimato intorno al 75%.

Le stime, nonostante l’andamento operativo e gestionale corrente dell’ultima parte dell’esercizio 2011 abbia confermato il trend positivo già emerso nel corso dell’esercizio, sono l’effetto dell’evoluzione di alcune delle componenti negative non ripetibili, ed essenzialmente:

adeguamenti delle riserve sinistri del ramo RC Auto (sinistri gestiti) nell’ordine di € 790 milioni, rispetto ai € 660 milioni comunicati al mercato il 23 dicembre 2011; al riguardo si precisa che tale revisione è collegata all’effetto combinato di due fattori: (i) aggiornamento dei dati di riferimento all’ultima chiusura contabile (mese di dicembre 2011) e (ii) conclusione dei processi di affinamento dei modelli statistico attuariali sviluppati con riferimento alle serie storiche dei principali parametri della sinistralità del portafoglio. Si precisa, peraltro, che tale effetto, non ripetibile, è almeno in parte compensato dall’ulteriore miglioramento dell’andamento tecnico registrato anche nel mese di dicembre 2011 per l'ulteriore riduzione della frequenza dei sinistri RC Auto;

svalutazioni di immobili per circa € 145 milioni, ulteriori rispetto ai € 165 milioni comunicati al mercato il 23 dicembre 2011 sulla base delle preliminari valutazioni allora effettuate, a seguito delle valutazioni effettuate sul patrimonio immobiliare del Gruppo alla luce delle nuove perizie acquisite.

L’indice di copertura del margine di solvibilità (solvency ratio) stimato al 31 dicembre 2011, tenuto conto degli effetti economici sopra richiamati e dell’ulteriore evoluzione della riserva AFS, al netto della quota retrocessa agli assicurati, risulta stimato nella misura del 75%. Il maggior ammontare dell’aumento di capitale è stato determinato tenendo conto dell’impatto delle stime sul solvency ratio, fermo restando l’obiettivo del raggiungimento di un margine di solvibilità consolidato pari ad almeno il 120%, indipendentemente dall’operazione di integrazione prospettata dal gruppo Unipol.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.