NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Bank of America consiglia ai clienti di comprare le small cap

Pubblicato 20.09.2022, 14:42
© Reuters.
US500
-
DE10IT10=RR
-

Di Senad Karaahmetovic

Mentre i dati suggeriscono che i clienti stanno vendendo i titoli delle small nelle ultime settimane, Bank of America ha ribadito che questa parte del mercato probabilmente avrà una performance superiore alle large cap in futuro.

“Continuiamo a preferire le small cap alle large tra i trend di supporto e il fatto che si tengono meglio in conto i rischi”, scrive un esperto di strategie azionarie in una nota ai clienti.

I flussi azionari mostrano che i clienti di BofA hanno comprato titoli di tutte e tre le dimensioni la scorsa settimana, con le large cap in testa.

“I clienti hanno venduto le small cap in cinque delle ultime sette settimane, con i flussi medi su 4 settimane negativi da agosto rispetto ai flussi positivi per le large cap da luglio. Lo spread tra flussi in uscita delle small cap e flussi in entrata delle large cap come % della market cap nelle ultime 8 settimane è una deviazione standard di -1. Precedentemente, nell’ultimo decennio, quando lo spread era tanto estremo, le small cap hanno superato le large cap nei due mesi successivi (di 60bp in media)”, aggiunge l’esperto in una nota.

I clienti di BofA hanno comprato azioni USA la scorsa settimana, quando l’S&P 500 è crollato del 4,8%. I clienti privati hanno comprato azioni registrando i flussi in entrata più alti da maggio, mentre i clienti istituzionali ed hedge fund hanno venduto dopo aver comprato la settimana prima.

L’attività di acquisto si è focalizzata su singoli titoli, mentre gli ETF sono stati perlopiù venduti. I flussi in entrata sono stati maggiori nel settore della sanità, e anche beni discrezionali e servizi di comunicazione hanno attratto flussi. Invece, tech, energetici e materiali hanno visto flussi in uscita, con gli energetici che hanno registrato i flussi in uscita più alti da febbraio.

“I settori difensivi nel complesso hanno visto flussi in entrata nelle ultime cinque settimane, rispetto ai flussi in uscita dai ciclici in quattro delle ultime cinque settimane (un cambio di rotta rispetto ai trend della maggior parte di quest’anno)”, aggiunge l’esperto.

Nel complesso, l’esperto conclude che i flussi della settimana scorsa suggeriscono una “mancanza di vero sentiment ribassista”.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.