NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Bank of America multata per 12 milioni di dollari dalla CFPB per dati ipotecari errati

EditorHari Govind
Pubblicato 29.11.2023, 04:35
© Reuters.
BAC
-

Il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha imposto una multa di 12 milioni di dollari a Bank of America (NYSE:BAC) per la mancata raccolta e la falsificazione di informazioni demografiche durante il processo di richiesta dei mutui, come richiesto dalla legge federale. La violazione risale alle richieste telefoniche del 2013, ma è stata corretta solo grazie a un monitoraggio e a una formazione rafforzati nel 2021. Secondo quanto riferito, i funzionari della banca non hanno chiesto dettagli su razza, etnia e sesso ai richiedenti e li hanno riportati in modo impreciso come non risposte.

Il direttore della CFPB Rohit Chopra ha annunciato l'azione esecutiva martedì, sottolineando l'importanza delle misure di conformità per correggere le procedure di richiesta dei mutui e per prevenire tali violazioni legali in futuro. La multa è il risultato di una denuncia presentata nel 2020, che ha dato il via a una revisione interna da parte della banca e a una successiva indagine da parte della CFPB.

La Bank of America, con sede a Charlotte, ha accettato l'ordine di consenso, ma non ha ammesso le accuse. Tuttavia, ha riconosciuto che, dopo la denuncia, ha implementato miglioramenti procedurali per migliorare il monitoraggio e la formazione.

Il portavoce della Bank of America, Bill Halldin, ha confermato che, nonostante alcune imprecisioni segnalate nell'arco di tre mesi, il servizio di richiesta digitale della Bank of America ha acquisito informazioni demografiche corrette nella maggior parte dei casi, che non hanno influenzato le approvazioni dei prestiti. La banca afferma che i problemi nella raccolta dei dati non hanno influenzato il processo decisionale per le richieste di mutuo.

La multa inflitta servirà a finanziare il fondo di assistenza alle vittime della CFPB. Questa non è la prima misura punitiva della CFPB; in precedenza era stata multata per 150 milioni di dollari per aver imposto ai propri clienti tasse spazzatura ingiustificate. Questa azione è in linea con il recupero di 107 milioni di dollari da parte del Dipartimento di Giustizia a favore delle comunità che hanno dovuto affrontare attività illegali di redlining.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.