NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BofA: in arrivo un atterraggio duro

Pubblicato 06.10.2023, 11:58
© Reuters.

I fondi del mercato monetario sono stati i principali beneficiari dei flussi di fine trimestre, secondo gli strategist azionari di Bank of America (NYSE:BAC), che citano i dati di EPFR Global.

I contanti hanno attirato afflussi per 70,8 miliardi di dollari, le azioni hanno registrato afflussi modesti per 3,3 miliardi di dollari, mentre le obbligazioni hanno registrato deflussi per 2,5 miliardi di dollari e l’oro ha affrontato deflussi per 1,1 miliardi di dollari nella settimana conclusasi il 4 ottobre.

“Obbligazioni e azioni sono in ipervenduto, ma gli investitori non hanno venduto né obbligazioni né azioni nel 2023, tutti ‘ribassisti’ ma nessuno ‘venduto’”, scrivono gli strategist nel rapporto.

Si tratta di afflussi di 158 miliardi di dollari verso i Treasury e di 110 miliardi di dollari verso le azioni su base annua. BofA rimane cauta sugli asset di rischio, prevedendo un atterraggio duro a causa dell’elevato costo del denaro e dell’anticipazione delle vendite per capitolazione.

Tuttavia, il brokeraggio di Wall Street ritiene che una recessione o un evento creditizio potrebbero innescare un allentamento delle politiche rialziste e portare a un rally significativo.

Nonostante le forti vendite, non c’è stata capitolazione nei Treasury, poiché gli afflussi sono proseguiti per la 34a settimana consecutiva a 4,6 miliardi di dollari. Le obbligazioni ad alto rendimento hanno registrato la quinta settimana consecutiva di deflussi, la maggiore da marzo, con 7,0 miliardi di dollari.

Sul fronte delle azioni, i titoli dei consumi hanno registrato il maggior deflusso di due settimane dal febbraio 2014, per un totale di 2,1 miliardi di dollari. Nel frattempo, le utility hanno registrato il maggiore afflusso dal novembre 2022, con 500 milioni di dollari.

Per quanto riguarda la ripartizione regionale dei titoli azionari, gli Stati Uniti hanno registrato la seconda settimana consecutiva di afflussi per un totale di 3,9 miliardi di dollari, mentre i mercati emergenti hanno registrato la terza settimana di afflussi per un totale di 200 milioni di dollari.

Il Giappone ha registrato la quarta settimana di afflussi con 1,2 miliardi di dollari, mentre l’Europa ha avuto la 30a settimana consecutiva di deflussi, per un totale di 1,8 miliardi di dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.