Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano chiude in calo, pesanti banche e Stm, balza Autogrill

Pubblicato 11.04.2017, 17:53
© Reuters. Un trader a lavoro
IT40
-
STMPA
-
CRDI
-
PMII
-
RECI
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia in territorio negativo una seduta dominata dalla cautela in tutta Europa, con gli investitori restii a fare grosse scommesse in vista del lungo weekend pasquale e alla luce del clima di generale avversione al rischio legato ai timori geopolitici.

Nel pomeriggio il progressivo peggioramento di Wall Street ha pesato anche sulle borse del vecchio continente, con il listino italiano penalizzato in particolare dalla debolezza dei bancari. Sempre a livello settoriale la flessione dei tecnologici europei ha trascinato al ribasso Stm mentre tra i singoli spunti speculativi italiani si segnala il balzo di Autogrill.

L'indice FTSE Mib chiude in ribasso dello 0,46% e l'Allshare cede lo 0,42%. Volumi nel finale intorno a 2,4 miliardi di euro.

In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 è praticamente piatto (con Francoforte in calo dello 0,5% circa e Parigi dello 0,1%) e a Wall Street gli indici perdono oltre mezz punto percentuale.

Negative le banche che a Milano cedono in media l'1,9% contro il -0,6% dell'indice europeo (su cui pesa il Banco Popular che ieri ha preannunciato un altro aumento di capitale). BANCO BPM (MI:PMII) perde il 4,35%, UNICREDIT (MI:CRDI) il 3% circa. Un trader cita per il settore italiano l'effetto spread, con il differenziale sul debito Italia/Germania in aumento man mano che ci si avvicina alle elezioni presidenziali in Francia.

In luce ITALGAS che sale di oltre il 2% dopo che Jefferies ha alzato il giudizio a "buy" da "hold".

Bene anche RECORDATI (MI:RECI) con un progresso dell'1,5%. Il gruppo ha anticipato per il primo trimestre ricavi in crescita del 13%.

Pesante STM (MI:STM) (-3,6%) in un settore dei semiconduttori che risente del tonfo di Dialog Semiconductor (-14%). Secondo un analista il gruppo anglo tedesco potrebbe perdere un cliente chiave come Apple, che starebbe pensando di produrre in proprio alcuni chip per l'iPhone.

Fuori dal paniere principale AUTOGRILL balza dell'8,2% dopo il via libera del Cda a un progetto di riorganizzazione societaria per separare le attività di Food&Beverage in Italia e le funzioni di coordinamento e servizio svolte a favore delle controllate dirette europee dalle attività di indirizzo e gestione della holding. Il mercato scommette che questa riorganizzazione possa essere prodromica a un'operazione di M&A.

Continua a salire AVIO (+3,7%) nel secondo giorno di quotazione sullo Star.

In calo del 6,9% RISANAMENTO dopo che il Cda ha rinviato la decisione sulla proposta di LendLease di sviluppo congiunto dei lotti Nord di Milano Santa Giulia.

© Reuters. Un trader a lavoro

Pesante EEMS (-5,6%) dopo i conti.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.