Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano chiude sotto massimi dopo Consulta, balza UniCredit

Pubblicato 25.01.2017, 18:25
© Reuters. La sede della Borsa di Milano
IT40
-
GASI
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
A2
-
MDBI
-
SPMI
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari ha ridotto parte dei guadagni nella parte finale della seduta sulla scia della sentenza della Consulta sulla legge elettorale.

La Corte Costituzionale ha stralciato il meccanismo del ballottaggio dalla legge elettorale della Camera, il cosiddetto Italicum, ammettendo il premio di maggioranza per la lista che ottiene il 40% dei voti, e ha detto che il sistema è immediatamemte applicabile.

Diverse le letture sul mercato della sentenza, arrivata a poco più di mezz'ora dalla chiusura. Se da un lato c'è chi mette l'accento sul rischio di un ritorno alle urne anticipato, dall'altro c'è chi sottolinea come il venir meno del ballotaggio allontani la possibilità di una vittoria del Movimento 5 Stelle.

"La sentenza accelera potenzialmente di molto la possibilità di tornare alle urne", spiega un trader, sottolineando che nella situazione attuale nessun partito da solo sarebbe in grado di prendere il premio di maggioranza, con conseguenti alleanze tra partiti eterogenei e riflessi negativi sul percorso delle riforme.

Un altro operatore spiega che non è chiaro il movimento del mercato, che ha ripiegato e chiuso sui livelli visti a metà seduta. A caldo ritiene la decisione positiva, in quanto elimina il ballotaggio che avrebbe potuto favorire il Movimento 5 Stelle.

Il FTSE Mib ha chiuso in rialzo dello 0,42%. Forti i volumi a Piazza Affari, per oltre 4,1 miliardi di euro. L'indice europeo STOXX 600 segna +1,29%.

** A livello dei singoli titoli, la storia principale resta la possile operazione di Intesa Sanpaolo (MI:ISP) su Generali (MI:GASI). Ieri la banca ha ufficializzato la possibilità di una manovra in questo senso. Gli acquisti oggi si sono diretti soprattutto su UNICREDIT (MI:CRDI) (+8,94%), che secondo gli operatori beneficia di uno switch da INTESA SANPAOLO (+0,35%). MEDIOBANCA (MI:MDBI) è salita del 3,11%, sull'ipotesi di stakebuilding da parte di Intesa Sanpaolo.

** In generale il comparto bancario italiano sale del 3,04%.

** GENERALI ha chiuso in rialzo dello 0,97%. Secondo un trader il mercato è oggi meno convinto che arrivi una buona offerta da parte di Intesa Sanpaolo.

** Realizzi su CARIGE (-4,26%) dopo l'effervescenza della vigilia.

** STMICRO ha terminato a +1,27% sulla scia dei risultati e delle stime superiori alle previsioni della concorrente americana Texas Instruments.

** In evidenza SAIPEM (MI:SPMI) con un balzo del 6,43%.

** Sotto pressione YNAP (-5,4%) dopo il downgrade a "underperform" da "neutral" pubblicato ieri sera da Exane Bnp Paribas, che ha anche tagliato il target price a 20 da 27 euro.

** ENEL (MI:ENEI) ha chiuso in calo dell'1,57%, in sintonia con la debolezza di altre utilities come IREN, HERA, A2A (MI:A2).

© Reuters. La sede della Borsa di Milano

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.