NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano conferma netto rialzo in attesa elezioni Usa, forti banche, sale Ferrari

Pubblicato 03.11.2020, 16:39
Aggiornato 03.11.2020, 16:45
© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano
SRG
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
HRA
-
CNH
-
RACE
-
NEXII
-

MILANO, 3 novembre (Reuters) - Piazza Affari prosegue in deciso rialzo nel pomeriggio, trovando conforto nell'avvio sostenuto di Wall Street alla vigilia delle elezioni presidenziali Usa.

A favorire il movimento al rialzo, secondo gli operatori, sono fattori tecnici di ricoperture dopo gli ultimi ribassi in un clima di ottimismo sui mercati per una vittoria alle elezioni presidenziali Usa del democratico Joe Biden, in testa nei sondaggi.

Rimane sempre alta l'attenzione sulla pandemia e sulle nuove misure restrittive per contrastare la crescite dei contagi che il governo italiano dovrebbe annunciare con maggiori dettagli.

Rimbalza il greggio, che si è riportato sopra 40 dollari al barile in attesa dell'esito dell'elezioni americane.

L'indice dei titoli bancari italiani balza di oltre il 3%, in linea con quello europeo, in un mercato fiducioso sulla capacità del sistema bancario di reggere relativamente bene alla crisi del Covid-19, mentre proseguono le speculazioni su una nuova ondata di consolidamento del settore.

Molto forti le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) (+3,4%) in attesa dei risultati domani, e Unicredit (MI:CRDI) (+3,5%) mentre Mps (MI:BMPS) cede il 2,8% causa realizzi dopo il forte rialzo di ieri. Secondo quanto riferito ieri da una fonte, l'AD Guido Bastianini starebbe spingendo per un ricapitalizzazione fino a 2 miliardi da parte del Tesoro per evitare all'istituto di scendere sotto i requisiti patrimoniali nel primo trimestre 2021. I fari restano sempre puntati sulle ipotesi di M&A per l'istituto senese.

Ben raccolta Bper (MI:EMII) che guadagna il 2,6% sotto i massimi di seduta alla vigilia dei risultati trimestrali. "Non vedo motivi fondamentali alla base del rialzo se non che, a mio parere, il mercato sembra essersi svegliato con ritardo sull'aumento di capitale concluso con successo dalla banca", commenta un trader.

Ferrari (MI:RACE) in allungo con un rialzo superiore al 5% dopo la pubblicazione dei risultati del terzo trimestre che vedono un utile netto sopra le stime Reuters e la revisione della guidance intorno al limite superiore delle indicazioni fornite a inizio agosto.

Saipem (MI:SPMI) avanza del 4,8%. Secondo un trader, il titolo beneficia della promozione a 'buy' da parte di un importante broker.

Tonico tutto il comparto oil con Tenaris (MI:TENR) che avanza del 2,8%, fa meglio Saipem con un balzo del 4,6% mentre Eni (MI:ENI) cresce dell'1,9%. Tra gli industriali buoni acquisti su Leonardo (+4,3%), Cnh (MI:CNHI) (+3,8%) e Pirelli (MI:PIRC) (+3,2%).

Resta al palo invece il settore utility con Snam (MI:SRG), Hera (MI:HRA) e A2a con rialzi tra l'1% e lo 0,7%.

Nexi (MI:NEXII) in salita del 2,7% dopo la reazione negativa di ieri all'annuncio delle trattative in esclusiva con Nets. Equita Sim ha promosso il titolo a BUY con target invariato a 16,2 euro dopo il recente calo del prezzo del titolo, giudicando positivamente l'operazione con Nets.

© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano

Autogrill guadagna oltre il 2% in scia ai dati sulle vendite pubblicati questa mattina dalla società statunitense Hudson (gruppo Dufry) attiva nel settore del travel retail, e che indicano un trend in miglioramento nel Nord America, importante mercato per il gruppo italiano.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.