Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano debole in avvio con Europa, giù banche, Telecom, Eni

Pubblicato 11.10.2022, 11:03
Aggiornato 11.10.2022, 11:10
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
CPRI
-
DIAS
-
RECI
-

MILANO (Reuters) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari come per le altre borse europee, in scia ai mercati asiatici, in un contesto di diffusa avversione al rischio per i timori di recessione e per la guerra in Ucraina che non conosce tregua.

Intorno alle 9,50 il FTSE Mib arretra dell'1,6%.

Tra i titoli in evidenza:

Scendono le banche, come in tutto il Vecchio Continente. L'indice milanese di settore cede il 2,8%, Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) e Unicredit (BIT:CRDI) perdono tra il 2,7% e il 3,1%, va peggio Banco Bmp che perde il 4,7%.

Sempre molto volatile Mps (BIT:BMPS), in calo di 0,7%, in attesa del Cda che si dovrebbe tenere oggi sull'aumento di capitale iperdiluitivo e ormai imminente.

Debole Telecom (BIT:TLIT) intorno a -3%. Ieri il gruppo ha annunciato che Cdp Equity, Macquarie e Open Fiber hanno chiesto l'estensione dei tempi previsti per il dossier sulla rete unica, mentre secondo il Sole è iniziata la gara per la cessione del 40% di Tim Enterprise. Secondo gli analisti di Banca Akros, la prima notizia è certamente negativa ma non coglie di sorpresa vista la distanza nelle valutazioni degli asset, mentre la seconda è un elemento positivo che fa sperare in un processo di vendita un po' più semplice.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

Debole ancora il settore energia, condizionato dal calo dei prezzi del petrolio. Eni (BIT:ENI) perde il 2,5% e risente anche della revisione al ribasso delle stime di produzione della controllata norvegese Var Energi, che a sua volta cede quasi il 10%.

Resistono alle vendite titoli difensivi come Campari (BIT:CPRI), Diasorin (BIT:DIAS), Recordati (BIT:RECI).

(Claudia Cristoferi, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.