NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in leggero calo, cerca direzione, giù utilities, banche in rialzo

Pubblicato 25.08.2021, 13:36
© Reuters.
IT40
-
BARC
-
SRG
-
CRDI
-
ENEI
-
BMPS
-
A2
-
TRN
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
HRA
-
IG
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in lieve calo in una mattinata poco movimentata sulle borse europee che, dopo avere recuperato terreno dal sell-off della scorsa settimana, non prendono una direzione precisa in attesa di segnali più chiari dell'impatto della diffusione della variante Delta del Covid-19 sulla ripresa dell'economia.

A mettere stamani leggera pressione sui listini azionari è stata la pubblicazione dell'indice Ifo sulla fiducia delle imprese tedesche, in calo ad agosto per il secondo mese consecutivo, e sotto le previsioni degli analisti

Il sondaggio ha evidenziato le prospettive incerte sulla seconda economia europea a causa dell'aumento dei contagi da Covid-19 e delle persistenti interruzioni alla catena di approvvigionamenti all'industria.

Segnali incoraggianti, invece, sono arrivati dalla Bce, il cui vicepresidente Luis De Gundos ha fatto sapere oggi che Francoforte potrebbe nuovamente a breve rivedere al rialzo le proprie previsioni macro per l'Eurozona.

In questo quadro i mercati rimangono in attesa del discorso del presidente della Fed Jerome Powell, al simposio di Jackson Hole venerdì, anche se gli analisti si aspettano che il numero uno della Banca centrale Usa non darà particolari indicazioni sul tapering.

Intorno alle 11,35 l'indice FTSEMib sale cede lo 0,16% con volumi che restano ancora modesti

Tra i titoli in evidenza:

In fondo all'indice principale della borsa milanese Terna (MI:TRN), Snam (MI:SRG) e Italgas (MI:IG) segnano cali tra l'1,7% e il 2,8% dopo i downgrade di RBC che cita deboli previsioni sui rendimenti futuri delle utility regolate.

Nel resto del settore energetico cali più modesti per A2A (MI:A2) e Hera (MI:HRA) e Enel (MI:ENEI), mentre tengono i petroliferi con il prezzo del greggio in ribasso ma stabile sopra i 70 dollari al barile dopo il rally delle ultime due giornata.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Saipem (MI:SPMI) guadagna lo 0,9% nonostante il taglio del target price a 2,5 da 2,7 euro ad opera di Barclays (LON:BARC).

In recupero i bancari con le protagoniste attese dell'M&A del settore in spolvero: Unicredit (MI:CRDI) guadagna lo 0,8%, Mps (MI:BMPS) il 2%, Banco Bpm (MI:BAMI) l'1,8% e Bper (MI:EMII) l'1% circa.

(Andrea Mandalà, in redazione a Roma Giselda Vagnoni)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.