NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in lieve calo dopo crollo vigilia, balza Azimut, bene Ovs

Pubblicato 16.12.2022, 11:41
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
SRG
-
CRDI
-
ENI
-
AZMT
-
DIAS
-
MONC
-
FCT
-
OVS
-
DE10IT10=RR
-

MILANO (Reuters) - All'indomani della decisione della Bce sul rialzo dei tassi Piazza Affari tenta un rimbalzo in avvio ma inverte subito il trend in una giornata volatile sui mercati azionari a causa delle scadenze tecniche.

Oggi è infatti il giorno delle cosiddette "quattro streghe" ovvero il giorno della borsa in cui scadono i derivati (opzioni e futures) su indici e azioni.

"La sensazione è che quelli che scommettevano su un rally di fine anno abbiano abbandonato molte call", commenta un trader.

I mercati hanno pesantemente risentito già ieri del tono decisamente 'hawkish' delle Bce che, dopo avere annunciato un rialzo dei tassi di 50 punti base, come atteso, ha anche rilanciato affermando che servono aumenti significativi e costanti per frenare l'inflazione.

Intorno alle 10,30 il FTSE Mib cede lo 0,35% con volumi di quasi 500 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Sul FTSE Mib svetta Azimut (BIT:AZMT) Holding che balza di oltre il 5% spinta dall'annuncio di un accordo per una partnership commerciale con UniCredit (BIT:CRDI).

Il titolo dell'istituto di Piazza Cordusio è invece poco mosso, insieme a altre banche, con lo spread tra Btp e Bund che sale in area 218 punti.

Rialzi nell'energia con ENI (BIT:ENI) a +1% e SNAM (BIT:SRG) a +0,4%.

In fondo al listino MONCLER (BIT:MONC) perde il 2,6% mentre Societe Generale ha tagliato il target price a 57 da 61 euro. Venduta anche DIASORIN (BIT:DIAS) in calo del 3,6%.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Fuori dal paniere principale, OVS (BIT:OVS) guadagna oltre il 2% dopo i risultati del terzo trimestre leggermente sopra le attese, ma a spingere il titolo sono soprattutto i numeri sull'ottimo avvio del quarto trimestre. Akros ha alzato la raccomandazione sul titolo a 'Buy' da 'Neutral'.

FINCANTIERI (BIT:FCT) fiacca (-0,8%) dopo l'annuncio sul piano industriale 2023-2027 che punta a un ritorno all'utile netto dal 2025.

(Andrea Mandalà, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.