NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano, indici in cauto rialzo, strappa Saipem, bene Banco Bpm, giù Ferragamo

Pubblicato 09.11.2022, 11:27
Aggiornato 09.11.2022, 11:36
© Reuters. L'entrata della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)
IT40
-
JPM
-
BARC
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
BAMI
-
SPMI
-
EMII
-
SFER
-
RECI
-
FBK
-

MILANO (Reuters) - Prosegue anche oggi la buona intonazione dei mercati con Piazza Affari in rialzo per la quarta seduta consecutiva. Giornata contrassegnata dai numeri risultati societari che condizionano i corsi di Borsa.

A livello più generale, positiva la chiusura delle borse asiatiche e di Wall Street ieri in attesa del dato chiave sull'inflazione Usa in settimana e i risultati delle elezioni di metà mandato, che determineranno il controllo del Congresso Usa.

Intorno alle 9,50 il FTSE Mib avanza di 0,4%.

Tra i titoli in evidenza:

Ben raccolti i bancari, spinti da Banco Bpm (BIT:BAMI) in rialzo del 2,8% dopo i risultati del terzo trimestre sopra le attese "per maggiori ricavi e le guidance 2022-23 riviste al rialzo", scrive Equita nel daily che conferma la raccomandazione di "Buy" sulle azioni con prezzo obiettivo in salita a 4,2 euro.

Fra le big, Unicredit (BIT:CRDI) guadagna lo 0,76% e Intesa (BIT:ISP) Sp l'1%. Ancora debole Bper (BIT:EMII) (-0,9%) dopo il crollo di ieri post risultati (-7,6%).

Nell'asset management prosegue anche oggi il rialzo di Finecobank (BIT:FBK) (+2%) dopo il trimestre e il miglioramento dell'outlook per il 2022-23. Barclays (LON:BARC) ha alzato il prezzo obiettivo sul titolo a 17,5 euro da 17 euro.

Fra i petroliferi, oggi, svetta Saipem (BIT:SPMI) che balza del 6,1%, superando quota un 1 euro, livello che non vedeva da metà luglio scorso. Secondo un trader, a tirare la volata la decisione del broker Jp Morgan (NYSE:JPM) di rivedere al rialzo la raccomandazione della oil service a "Overweight", con un prezzo obiettivo di 1,75 euro.

Balza intorno al 3% Recordati (BIT:RECI) in scia dei risultati dei 9 mesi migliori delle attese e la revisione al rialzo della guidance per l'anno in corso. Alla luce di queste notizie, il broker Banca Akros ha portato la raccomandazione sulle azioni della società farmaceutica da "Accumulate" a "Buy" e prezzo obiettivo da 48,5 euro a 49 euro.

Corre anche Iveco (+3,8%) dopo i risultati stamani e la revisione delle stime al rialzo per il 2022.

© Reuters. L'entrata della Borsa di Milano. 8 dicembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo  (ITALY - Tags: BUSINESS)

Cedono invece le azioni Ferragamo (BIT:SFER) (-1,7%) dopo i risultati dei nove mesi che sul fronte dei ricavi e dell'Ebit sono stati in linea con le attese.

Infine, ritraccia anche oggi Tim (BIT:TLIT) (-1,9%) dopo il rally delle ultime sedute, sulle continue indiscrezioni di una possibile Opa di Cdp sul gruppo telefonico, nel giorno del Cda sui conti.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.