Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano negativa con Europa, giù banche, oil, Moncler, bene Ferrari

Pubblicato 23.03.2021, 10:31
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano
TLIT
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
EMII
-
BCU
-
MONC
-
RACE
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 23 marzo (Reuters) - Indici negativi a Piazza Affari che risentono del calo della borsa cinese e dei mercati asiatici con la pandemia che torna a preoccupare gli investitori, alla luce di nuovi lockdown annunciati in Germania e le infezioni che non si riducono nonostante la campagna vaccinale in atto. Tutto questo fa temere per la ripresa delle economie piegate dalle restrizioni legate alla pandemia.

Continua a scendere anche il prezzo del Brent sotto i 64 dollari al barile.

Sul fronte dei bond, lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si muove intorno ai 97 punti base.

Tra i titoli in evidenza:

Prosegue la lettera sulle banche, con le big Unicredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP) in flessione dello 0,7%. Deboli anche Bper (MI:EMII) (-0,68%) e Banco Bpm (MI:BAMI) (-0,58%).

Bff Bank sale del 2,5%. Il broker Equita ha avviato la copertura con "Buy"

Nel settore auto prosegue il buon momento di Ferrari (MI:RACE), in crescita anche oggi con un balzo di oltre l'1%, tornata sui livelli di inizio febbraio.

Stabile Stm (PA:STM), mentre sale di oltre l'1% Telecom Italia (MI:TLIT) che tenta il rimbalzo dopo le recenti sedute negative per l'incertezza legata al progetto di rete unica.

In rallentamento il settore energetico in scia al calo del prezzo del petrolio: Eni (MI:ENI) cede lo 0,9%, fa peggio Saipem (MI:SPMI) con un ribasso dell'1,9% penalizzato da Hsbc che ha tagliato la raccomandazione a "Hold" da "Buy" con prezzo obiettivo a 2,6 euro da 2,9 euro precedente.

Giù il lusso, uno dei settori più colpiti dalla pandemia e dalle restrizioni, con Moncler (MI:MONC) in flessione del 2%, Cucinelli (MI:BCU) (-0,7%).

Webuild guadagna l'1,4% con Kepler Cheuvreux che ha portato il prezzo obiettivo a 1,9 euro da 1,7 euro dopo i conti sul 2020.

Infine, fra i minori forte ribasso per Lu-Ve (-4,7%) dopo che Finami, azionista di maggioranza di Lu-Ve con il 50,3%, e G4, socio con il 17,6%, hanno completato la cessione di azioni corrispondenti a circa il 6% del capitale di Lu-Ve a un prezzo di 13,70 euro per azione.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Cristina Carlevaro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.