Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano negativa con finanziari, giù Tim, bene difensivi

Pubblicato 02.10.2018, 17:52
Aggiornato 02.10.2018, 18:00
© Reuters. L'ingresso di Borsa Italiana a Milano
IT40
-
STLAM
-
GASI
-
SRG
-
UBI
-
CRDI
-
BMED
-
ENEI
-
PMII
-
UNPI
-
BZU
-
A2
-
ATL
-
TRN
-
US
-
AZMT
-
EMII
-
SFER
-
RECI
-
MONC
-
FBK
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari archivia in moderato ribasso una seduta che ha visto diversi strappi, ma che, in sostanza, conferma l'avvio decisamente negativo del terzo trimestre.

A tenere banco sono ancora le vicende politiche legate alla manovra finanziaria.

In chiusura, l'indice FTSE Mib ha perso lo 0,23%, l'AllShare lo 0,35%, il MidCap l'1,03% e lo Star lo 0,7%. Volumi per un controvalore di circa 2,6 miliardi.

Il benchmark europeo FTSEurofirst arretra dello 0,53%.

** Banche nuovamente zavorrate dallo spread: l'indice del paniere italiano è sceso dell'1,17%, scivolando ai minimi dal 28 febbraio 2017. Male BPER (MI:EMII) BANCA (-1,75%), BANCO BPM (MI:PMII) (-1,99%), UBI (MI:UBI) BANCA (-2,06%) e UNICREDIT (MI:CRDI) (-1,85%).

** Tra le mid cap, pesante CREDITO VALTELLINESE (-5,54%).

** Complessivamente in calo le assicurazioni (GENERALI (MI:GASI) -1,15%, UNIPOL (MI:UNPI) -2,53% e UNIPOLSAI (MI:US) -1,61%) e il risparmio gestito (POSTE ITALIANE (MI:PST) -1,79%, BANCA MEDIOLANUM (MI:BMED) -1,53% e FINECOBANK (MI:FBK) -1,03%; in controtendenza AZIMUT (MI:AZMT) +0,86% e BANCA GENERALI +1,27%).

** Ancora pesante TIM (-2,48%), sui minimi dall'estate 2013. Il titolo risente della competizione sulla rete e sul servizio mobile e dell'asta del 5G, che ieri ha superato i 6 miliardi.

** Toniche ieri, dopo l'accordo tra Stati Uniti, Messico e Canada che ha tenuto in vita l'area Nafta, le società esposte al Nord America sono state colpite dalle prese di beneficio: BUZZI (MI:BZU) UNICEM -2,32% e BREMBO -1,74%.

** Discorso a parte per FIAT CHRYSLER (MI:FCHA), che ha beneficiato, ma solo in parte (+0,14%), del dato sulle vendite negli Usa.

** Riscoperti difensivi e utilities: SNAM (MI:SRG) +1,22%, A2A (MI:A2) +1,21%, TERNA (MI:TRN) +0,07%, RECORDATI (MI:RECI) +0,54%, LEONARDO +1,2%, ENEL (MI:ENEI) +0,62% e ITALGAS +0,56%.

Per il resto, bene STMICROELECTRONICS (+1,9%) e ATLANTIA (MI:ATL) (+2,43%); deboli SALVATORE FERRAGAMO (MI:SFER) (-1,32%) e MONCLER (MI:MONC) (-0,46%).

** Ennesimo tracollo di ASTALDI (-28,13%). Fitch ha ridotto il rating a 'C' da 'CCC-' a seguito della domanda di concordato preventivo.

© Reuters. L'ingresso di Borsa Italiana a Milano

** Prese di profitto su FIERA MILANO (-12,46%) e CHL (-11,92%).

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.