NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano, nuovo crollo post-Brexit, cali a due cifre per banche

Pubblicato 27.06.2016, 17:55
© Reuters. L'ingresso principale di Borsa Italiana a Milano
IT40
-
UBI
-
CRDI
-
UNPI
-
BMPS
-
TRN
-
MDBI
-
AZMT
-
RCSM
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude un'altra seduta in forte calo, sempre sulla scia del terremoto Brexit che l'ha portata venerdì scorso a perdere il 12,5%.

Tra mercati deboli in Europa come negli Usa, Milano risente in particolare del nuovo crollo delle banche, dove si sono registrati ribassi a doppia cifra.

Il voto britannico di giovedì, osserva Icbpi, ha aperto "una nuova fase di incertezza e volatilità sui mercati che attiene molto più all'innalzamento della percezione del rischio (di disgregazione dell'area euro e dello stesso Regno Unito) che non agli effetti sulle economie reali". Il broker sottolinea per contro che la mancata vittoria di Podemos in Spagna (benchè la situazione politica del Paese appaia di nuovo in stallo) è un elemento che riduce il rischio di un effetto domino.

** L'indice FTSE Mib chiude a -3,94%, l'Allshare a -4,07%. Volumi alti intorno a 4,5 miliardi di euro.

In Europa il benchmark FTSEurofirst 300 perde il 3,7% (-2,5% Londra), in netto ribasso gli indici Usa.

** Le banche sono il settore più colpito, con l'indice europeo a -7,7% zavorrato in primo luogo dagli istituti britannici, mentre il mercato si interroga su quale sia ora il futuro di Londra come capitale finanziaria globale.

** Il paniere dei bancari italiani perde poco più del 9%. Secondo Citi Research le banche italiane, pur a buon mercato rispetto ai fondamentali, sono soggette a forte volatilità, accresciuta dall'esito del referendum Brexit. Secondo Icbpi, pesa il timore di una spirale negativa dello spread e, di conseguenza, dei requisiti patrimoniali degli istituti.

** MPS (MI:BMPS) chiude a -13,3%, MEDIOBANCA (MI:MDBI) a -12,8%, INTESA SP -10,9%, UNICREDIT (MI:CRDI) -8%.

** Non si salva UBI (MI:UBI) (-6,3%) che ha presentato il nuovo piano industriale.

** Crolla tutto il comparto finanziario con UNIPOL (MI:UNPI) -10,2%, GENERALI -8,5%, AZIMUT (MI:AZMT) -11,8%.

** A picco YOOX NET-A-PORTER (-9,6%) penalizzata dalla sua esposizione al mercato britannico e alla sterlina.

** Tra i pochi rialzi RECORDATI, TERNA (MI:TRN) e CAMPARI.

© Reuters. L'ingresso principale di Borsa Italiana a Milano

** In controtendenza RCS (MI:RCSM) che guadagna il 5% e arriva agli 0,80 euro offerti dalla cordata Bonomi nell'ultimo rilancio annunciato venerdì sera.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.