🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Borsa Milano oggi: Ftse Mib in rosso. Pesano il lusso e Diasorin, bene Erg e Iveco

Pubblicato 28.11.2023, 13:25
© Reuters
DIAS
-
MONC
-
IVG
-

Investing.com – La seduta delFTSE MIB oggi si è aperta in rosso nonostante i dati provenienti dalla Germania, dove la fiducia dei consumatori è leggermente migliorata in vista delle festività di Natale, pur rimanendo a un livello molto basso.

Nel dettaglio, il sentiment dei tedeschi è salito di 0,5 punti a -27,8 punti in vista del mese di dicembre, rispetto al -28,3 rivisto del mese precedente, poco sopra il -27,9 stimato dagli analisti. L’attenzione si sposta adesso sui dati macro relativi all’economia Usa e all'inflazione europea che arriveranno in questi giorni. La speranza è che numeri più deboli del previsto chiudano la porta a nuovi rialzi dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali.

Ore 13: Continua l'andamento negativo del Ftse Mib che al giro di boa perde lo 0,30% a 29.255.

*DATI LIVE dall'apertura alla chiusura della Borsa di Milano

CODICE SCONTO

Per analisi più approfondite su più di 180.000 titoli e per accedere a tutte le funzioni di InvestigPro clicca su QUESTO LINK. Scegliendo il piano biennale ed inserendo il codice sconto “prosocial23”(valido solo per il PRO+ a 2 anni), potrai ricevere un ulteriore sconto del 50% sul piano full.

Chi sale

Ore 9.30: In testa al listino milanese c’è Iveco Group NV (BIT:IVG) che a inizio mattinata scambia a 7,382 euro, in rialzo del 2,53% rispetto alla vigilia. A trainare il titolo a Piazza Affari è il finanziamento fino a 500 milioni di euro che la Banca europea per gli investimenti (Bei) ha concesso a Iveco per decarbonizzare il settore dei trasporti.

In base ai dati di InvestingPro, le azioni del gruppo negli ultimi 3 mesi sono in calo di oltre il 16% con una capitalizzazione di mercato che si aggira intorno agli 1,92 miliardi di euro. Tuttavia, nell’ultimo anno il trend è positivo con il titolo che è salito di oltre il 15%.

Ore 13: Rallenta Iveco che comunque rimane in territorio positivo e scatta ERG SpA (BIT:ERG)che al giro di boa guadagna l’1,48% sui 25,4 euro per azione della chiusura di lunedì. Il titolo dell’industria genovese sta registrando una seconda giornata di crescita grazie all’accordo con StMicroelectronics. L’accordo di venerdì scorso, ha una durata di 15 anni e prevede la fornitura di energia da fonti rinnovabili alle sedi operative italiane di St nel periodo 2024-2038. Secondo l'intesa, Erg venderà circa 250 GWh annui di energia rinnovabile, equivalente a un volume totale su 15 anni di 3,75 TWh, prodotti dagli impianti siciliani di Camporeale a Palermo e di Mineo-Militello-Vizzini a Catania.

Segui in tempo reale i maggiori rialzi a Piazza Affari.

Chi scende

Ore 9.30: Partono subito male i titoli del lusso dopo che Hsbc ha abbassato il target price di molte aziende del settore che secondo gli analisti è a rischio recessione. Sulla scia della notizia perdono terreno Moncler SpA (BIT:MONC) e Brunello Cucinelli SpA (BIT:BCU). Perdite più contenute per Tod’s SpA (BIT:TOD)e Salvatore Ferragamo SpA (BIT:SFER).

Tra i titoli peggiori c’è poi DiaSorin SpA (BIT:DIAS)che perde oltre il 3,50% rispetto agli 87,6 euro per azione della vigilia. Sul titolo pesa la decisione di Equita Sim di tagliare le stime per i prossimi due anni, con l’utile netto dell’azienda farmaceutica rivisto al ribasso del 12% nel 2024 e dell’11% nel 2025. Allo stesso modo, Equita ha abbassato il target price del 10% e ha diminuito di 50 punti il peso del titolo sul portafoglio base, escludendolo dalla selezione Best Pick.

Ore 13: Oltre Diasorin che continua a perdere il 3,74%, male anche Davide Campari Milano SpA (BIT:CPRI)(-2,02% a10,195 euro). Il produttore di alcolici venerdì scorso ha annunciato di aver stretto un accordo con Sichuan Yibin Wuliangye Group Co., società cinese che produce liquori e controlla due aziende quotate sulla borsa cinese. Si tratta di una cooperazione strategica presso la sede di Wuliangye, nella città di Yibin. I due gruppi collaboreranno in ambiti quali la co-creazione di nuovi prodotti, l’espansione di canali, il rafforzamento della cooperazione nel marketing e la promozione della cultura del marchio, sostenendo lo sviluppo congiunto di entrambe le parti nel mercato interno cinese e nel mercato internazionale degli spirit.

Scopri quali sono le azioni che segnano i maggiori ribassi in Borsa Milano oggi.

Informazioni PRO

Ecco i nostri consigli sulle azioni in crescita da comprare a novembre 2023.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 29 novembre "Fair Value di Investing Pro come valore aggiunto e di conferma all'analisi tecnica" a QUESTO LINK.

**articolo in aggiornamento

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.