NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere?Leggi di più

Borsa Milano peggiora su timori Francia e attesa Fomc, banche ed energia giù, bene doValue

Pubblicato 11.06.2024, 12:32
Aggiornato 11.06.2024, 12:36
© Reuters. Un uomo davanti alla borsa di Milano . REUTERS/Claudia Greco
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
DOVA
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in calo, terza seduta consecutiva di ribassi, con gli investitori che si muovono con forte cautela a seguito degli esiti del voto europeo e del conseguente annuncio di elezioni anticipate in Francia.

Un trader sottolinea che ci sono timori legati alla situazione politica in Francia e Germania e questo sta spingendo i gestori a scaricare i portafogli.

Giù anche il mercato obbligazionario con lo spread Btp-Bund tornato a 146 punti base e, in particolare si allarga lo spread fra l'omologo francese e il Bund.

Prevale, inoltre, l'attesa per la riunione del Fomc, che si apre oggi per concludersi domani, quando saranno in calendario anche i dati sull'inflazione Usa di aprile.

Dopo i numeri forti sull'occupazione pubblicati venerdì scorso, i trader hanno ridotto le scommesse su un ribasso dei tassi Fed a settembre a meno del 50%, ridimensionando le aspettative anche riguardo al numero delle mosse di allentamento previste per quest'anno.

Intorno alle 12,20 l'Ftse mib arretra dell'1,2% poco sopra i minimi di seduta. Volumi molto contenuti, pari a 750 milioni di euro.

I titoli in evidenza oggi

Continua la fase di vendite sulle banche, già penalizzate ieri dal ribasso degli istituti di credito francesi. L'indice del settore cede il 2,1%. Anche oggi la peggiore a Milano è Banco Bpm (BIT:BAMI), in flessione del 3,5%, penalizzata dalla decisione di Morgan Stanley (NYSE:MS) di tagliare la raccomandazione a "Equal-weight" da "Overweight", portando però il prezzo obiettivo a 7,7 euro da 7,1 euro. Fra le big Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) perde l'1,2% e UniCredit (BIT:CRDI) il 2%. Forti vendite anche su Bper (BIT:EMII) e Mps (BIT:BMPS) in calo rispettivamente del 2,5% e del 3%. Un trader sottolinea che il comparto sta risentendo oggi del report di Morgan Stanley che sta spingendo ai realizzi dopo il rally legato agli alti tassi di interesse,

Vendite anche sul settore oil con Saipem (BIT:SPMI) a -1,8%, Eni (BIT:ENI) a -0,5% e Maire a -2%.

© Reuters. Un uomo davanti alla borsa di Milano . REUTERS/Claudia Greco

Spunti su doValue che avanza dell'1,12% dopo l'annuncio del recupero di 23 milioni di euro circa in relazione a un tax claim pregresso, "con un impatto positivo a conto economico nel secondo trimestre pari a 22,7 milioni, già incluso nelle nostre stime di utile netto reported 2024", sottolinea Equita.

Industrie De Nora balza dell'1,2% nel giorno dell'avvio dei lavori per la costruzione della gigafactory, destinata a essere il più grande polo produttivo di elettrolizzatori sul territorio nazionale, con una capacità che raggiungerà i 2 GW equivalenti entro il 2030.

(Giancarlo Navach, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.