Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano positiva con banche e energia, occhi su inflazione Usa, giù Mps

Pubblicato 13.10.2022, 13:07
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano . REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
TLIT
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
SPMI
-
CL
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è in rialzo a fine mattina, aiutata come le altre borse europee dalla buona intonazione dei futures sugli indici Usa.

Prevale comunque la cautela tra gli investitori in vista del dato chiave dell'inflazione Usa che sarà diffuso nel primo pomeriggio e che dovrebbe irrobustire le attese per una nuova significativa stretta monetaria da parte della Fed.

Dalla Germania è arrivato intanto questa mattina il dato definitivo sui prezzi al consumo di settembre, che si conferma in rialzo di quasi l'11%.

Intorno alle 12,35 l'indice FTSE MIB è in rialzo dello 0,7% circa con volumi sottili intorno ai 440 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Sono le banche a guidare il rialzo di oggi, con l'indice di settore in progresso dell'1,2% e Banco Bpm (BIT:BAMI) intorno a +3%, mentre le big Unicredit (BIT:CRDI) e Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) passano in positivo e salgono di oltre 1%.

In controtendenza Mps (BIT:BMPS), in asta di volatilità con un calo di oltre il 24% dopo una prima fiammata al rialzo. Lunedì partirà l'aumento di capitale da 2,5 miliardi dopo che la banca è riuscita finalmente ad ottenere garanzie per la sua intera sottoscrizione. Per gli analisti è una notizia positiva, ma i trader sottolineano che la natura iperdiluitiva dell'operazione rischia di mettere in fuga i piccoli azionisti.

Volatile Telecom Italia (BIT:TLIT), partita in netto calo su nuovi minimi storici a 0,1627 euro. Il titolo ha poi iniziato a rimbalzare e sale del 2% circa.

Bene il comparto delle società petrolifere in scia al rialzo del greggio: Eni (BIT:ENI) +1,5% e Tenaris (BIT:TENR) +2,3%. Vira in negativo Saipem (BIT:SPMI) a -1,5%.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano . REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

Sesta seduta consecutiva negativa per Stm (EPA:STM) (-0,6%) che sconta prospettive meno rosee per il settore chip da parte delle big Usa a causa delle restrizioni all'export verso la Cina.

Giù diversi titoli del lusso con Moncler (BIT:MONC) -1,9%, penalizzati dai timori di rallentamento dell'economia e dall'incremento di casi Covid in Cina, dove restano in vigore politiche molto restrittive che impattano su turismo e consumi.

(Claudia Cristoferi, editing Andrea Mandalà)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.