NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano positiva con pochi volumi, Saipem giù, male lusso, banche in recupero

Pubblicato 22.03.2022, 16:57
© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
LCO
-
DIAS
-
SFER
-
TOD
-
BCU
-
PST
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari è tonica verso fine seduta, trovando conferma anche dall'avvio positivo di Wall Street al traino delle banche.

A tenere banco sempre gli effetti a livello globale dell'invasione russa dell'Ucraina insieme all'aggressiva politica di rialzo dei tassi Usa e al calo delle forniture da Mosca che sta facendo schizzare al rialzo i prezzi del petrolio.

Oggi il Brent si attesta intorno ai 115 dollari al barile.

Intorno alle 16,35 l'indice FTSE Mib sale dell'1% circa. Volumi sempre contenuti, poco sopra quota 1,4 miliardi di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Misto il comparto oil, con Saipem (MI:SPMI) che cede l'1,4%. Un trader sottolinea che il titolo paga la cautela degli investitori in vista del piano di ristrutturazione del debito il 25 marzo. Tenaris (MI:TENR) avanza dello 0,75% dopo il balzo del 6% di ieri sulle attese di una ripresa degli investimenti nel comparto, ENI (MI:ENI) perde lo slancio della prima parte della seduta e riduce il rialzo allo 0,2%.

Decisamente ben comprata Maire Tecnimont, che viene da un periodo non particolarmente brillante, in rialzo del 4,3% dopo l'aggiudicazione del progetto da 230 milioni di dollari per l'impianto di ammoniaca blu negli Stati Uniti.

Rallenta dai massimi Leonardo (+0,3%) dopo che il gruppo ha confermato la guidance 2022 per l'indebitamento netto pari a 3,1 miliardi di euro e ha annunciato che la controllata Usa Leonardo Drs ha firmato un accordo vincolante per la vendita del business Global Enterprise Solutions (Ges) a Ses per 450 milioni di dollari. Secondo Banca Akros, "la notizia è molto positiva perché consente virtualmente di accantonare il rischio di un aumento di capitale".

Bene le banche che risentono delle attese di maggiori rendimenti dei bond a livello globale. Fra le big Unicredit (MI:CRDI) guadagna l'1,6%, Banco Bpm (MI:BAMI) l'1,7%, mentre Intesa Sanpaolo (MI:ISP) avanza del 2%. In un report SocGen preferisce Intesa a UniCredit per la minore esposizione in Russia con la raccomandazione su Intesa che passa a "buy" da "hold" e su UniCredit a "hold" da "buy".

Bene Poste Italiane (MI:PST) in salita del 2,7% in attesa dei risultati di domani insieme alla guidance per il 2022 e all'aggiornamento del piano strategico al 2024.

Diasorin (MI:DIAS) perde lo 0,6%, penalizzata dal venire meno dell'interesse sulle tematiche legate al Covid.

© Reuters. Una donna davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/

In deciso ribasso il lusso, con Cucinelli (MI:BCU) in calo del 2,9%, seguita da Tod's (MI:TOD) che cede lo 0,6%. Venduta anche Ferragamo (MI:SFER) (-1,2%).

Infine, fra i minori svetta Ivs Group. Equita ha alzato la raccomandazione a 'buy' "dopo la sottoperformance dall'inizio della pandemia" e ritiene che la società sia "positivamente esposta al reopening dell'economia".

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.