NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano positiva in attesa vertice Ue, bene oil, debutto boom per Gvs (+20%)

Pubblicato 19.06.2020, 14:32
© Reuters. Una donna cammina davanti all'ingresso della Borsa di Milano
SRG
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
ATL
-
TRN
-
MDBI
-
SPMI
-
CL
-
EMII
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 19 giugno (Reuters) - Borse in deciso rialzo, Piazza Affari inclusa, in attesa del vertice Ue dedicato in primo luogo al 'Recovery Fund' da 750 miliardi di euro proposto dalla Commissione, composto da 500 miliardi di sovvenzioni e 250 miliardi di prestiti.

Sullo sfondo restano sempre i timori legati al ritorno di nuovi casi di coronavirus in diversi Paesi, che raffreddano le attese di una veloce ripresa delle economie.

Lo spread di rendimento fra i titoli di Stati decennali italiani e tedeschi stringe intorno ai 178 punti base, mentre sul fronte delle materie prime il greggio balza sopra i 42 dollari al barile.

Raccolti i bancari, settore al centro di una intensa volatilità in questa fase di mercato. Le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) ripiegano dai massimi rispettivamente a 0,4% e +0,1%. Mediobanca (MI:MDBI) poco mossa. Comprata anche oggi MPS (MI:BMPS), in salita dell'1,4%. Positiva anche BPER (MI:EMII) (+2,1%).

Debutto con il botto per GVS, l'azienda bolognese attiva nella fornitura di soluzioni di filtrazione e di mascherine industriali. Il titolo, sospeso più volte al rialzo, balza del 20% circa dopo avere toccato un massimo di 9,8 euro rispetto al prezzo di Ipo di 8,15 euro. Si tratta della prima quotazione sul mercato principale quest'anno. La società parte con una capitalizzazione intorno a 1,4 miliardi di euro. "Il collocamento iniziale è finito in forte riparto a fronte di una domanda che è stata pari a sei volte l'offerta e questo sta facendo salire il titolo perché c'è molto interesse", osserva un trader.

Altro debutto, sull'Aim, per Sebino, azienda attiva nella progettazione, installazione e manutenzione di sistemi integrati per la rilevazione e l'estinzione di incendi e di sistemi integrati di sicurezza. Il titolo non riesce ad aprire e segna un prezzo indicativo di 2,65 euro dai 2 euro del prezzo di collocamento.

Qualche spunto sul settore oil sulla scia della ripresa dei prezzi del petrolio. Eni (MI:ENI) balza del 2%, Saipem (MI:SPMI) (+1,4%). Denaro anche sulle attività regolate, come Snam (MI:SRG) in crescita dell'1,3% e Terna (MI:TRN) (+2,4%).

Scivola Atlantia (MI:ATL) (-1,84%) in attesa di capire come evolverà il contenzioso con il governo sulle concessioni autostradali, che dovrebbe trovare una conclusione entro fine giugno. Secondo un quotidiano, intanto, le offerte preliminari per la controllata Telepass sono attese la prossima settimana e il consorzio che sembra in pole position è quello formato da Bain Capital e Advent al quale si è aggiunto nelle ultime ore il fondo FSI.

Fra i minori vendite su ePrice in flessione del 3% circa dopo che la Consob ha rilevato carenze e criticità sulla correttezza contabile della relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2019.

Bene anche Retelit (+5%) dopo che la controllata Retelit Digital Service ha alzato il prezzo dell'offerta pubblica di acquisto volontaria parziale sul 7,23% della controllante a 1,78 euro per azione da 1,60 euro.

© Reuters. Una donna cammina davanti all'ingresso della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.