Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Borsa Milano rimbalza con pochi volumi su piano stimolo Usa, svettano Fca, Stm

Pubblicato 22.12.2020 16:47 Aggiornato 22.12.2020 18:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
2/2 © Reuters. L'ingresso alla Borsa di Milano 2/2
 
STLAM
+1,25%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STMPA
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
+2,11%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ISP
+0,76%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
+0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ENI
-0,49%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO, 22 dicembre (Reuters) - Dopo il lunedì nero ieri, oggi seduta di generale rimbalzo sui mercati, Piazza Affari inclusa. Torna il sereno sulle borse dopo che ieri l'assenza di progressi nelle trattative sulla Brexit e la notizia della diffusione di una nuova variante di Covid-19 in Gran Bretagna hanno creato scompiglio fra gli investitori facendo scattare le vendite.

A Wall Street indici misti con il Nasdaq positivo sulla scia del balzo di Apple (NASDAQ:AAPL).

A migliorare il clima oggi, la decisione del Congresso Usa che ha finalmente approvato un pacchetto di aiuti a imprese e famiglie da 892 miliardi di dollari. Sul fronte europeo resta però l'incertezza sui negoziati tra Londra e Bruxelles per l'accordo commerciale.

Giù il prezzo del petrolio con il Brent che tratta poco sopra i 50 dollari al barile a causa dei timori legati alla ripresa dei consumi di carburante a livello globale.

Tra i titoli in evidenza:

In ripresa le banche, uno dei settori più colpiti dalla lettera ieri. Fra le big Intesa Sanpaolo (MI:ISP) e Unicredit (MI:CRDI) salgono rispettivamente dello 0,55% e dello 0,9%. Poco mossa Mps (MI:BMPS), su cui ieri Fitch ha rivisto il rating watch a 'negativo' da 'evolving'. Bper (MI:EMII) balza dell'1,7%.

Ben raccolta Nexi (MI:NEXII) (+2,2%) che beneficia della campagna del cashback di Stato con l'utilizzo della moneta elettronica.

Rimbalza anche il comparto dell'industria, molto venduto di recente sia per i timori legati alla Brexit sia per gli impatti sulle economie delle nuove restrizioni anti-Covid. Leonardo lima il rialzo iniziale intorno all'1%.

Ben raccolta anche Fca (MI:FCHA)(+2,2%), che ieri ha visto il via libera dell'Antitrust europeo alla fusione con Psa. Notizia positiva, secondo un primario broker italiano, "anche se è già stata scontata perché la conclusione era stata anticipata a fine ottobre".

Nel lusso svetta Tod's (MI:TOD) con un balzo dell'1,5% circa.

Dopo gran parte della seduta in calo, torna il denaro anche su Atlantia (MI:ATL), volatile, in salita dell'1,5%. Ieri sera è emerso che secondo la perizia depositata dai periti del Gip di Genova, il crollo del ponte Morandi è stato causato da una combinazione di elementi, tra cui carenze progettuali nei dettagli costruttivi e difetti di esecuzione, ma anche dalla mancanza di interventi. Secondo Fidentiis, "si tratta di una notizia negativa". Tuttavia a creare incertezza sull'andamento del titolo oggi anche una indiscrezione di stampa secondo cui dalla due diligence di Cdp su Atlantia è emersa la necessità di maggiori investimenti per garantire la manutenzione e l'operatività di Aspi, fatto che potrebbe portare a una valutazione di Aspi più bassa del range di 8,5-9,5 miliardi.

Segnali di recupero anche nel settore petrolifero, in balia dell'andamento del prezzo del petrolio, con ENI (MI:ENI) in salita dello 0,3%. Meglio le oil service, con Saipem (MI:SPMI) in progresso dell'1,4%.

Corre Stm (PA:STM) (+3%) in scia al balzo di Apple a Wall Street sull'indiscrezione riportata da Reuters secondo cui il produttore di iPhone punta a produrre un veicolo passeggeri entro il 2024 con la propria tecnologia di batterie elettriche.

Fra i minori prosegue la corsa Cy4gate, la società che fornisce servizi di cybersecurity alle aziende, su nuovi massimi storici (+5%) a 10,18 euro.

Infine, Giglio Group (MI:GGTV) cede il 2% circa dopo il collocamento di 2,4 milioni di azioni ordinarie di nuova emissione al prezzo di 1,97 euro per azione. Il broker Midcap Partners ha tagliato il prezzo obiettivo sul titolo a 4,8 euro da 5,1 euro, restando "buy".

Giù anche Technogym in flessione del 3,3%.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Borsa Milano rimbalza con pochi volumi su piano stimolo Usa, svettano Fca, Stm
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Nando Rossi
Nando Rossi 22.12.2020 19:04
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma va?sarebbe gradita un altra “variante” giusto per comprare a sconto
Tommaso Garu
Tommaso Garu 22.12.2020 18:12
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e domani scende perché é morto il gatto
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email