Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano tiene posizioni dopo dati Usa, strappa Cattolica, bene anche Mps

Pubblicato 25.06.2020, 18:03
© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano
TLIT
-
STLAM
-
GASI
-
GOOGL
-
ISP
-
CRDI
-
ENI
-
BMPS
-
ATL
-
MDBI
-
LCO
-
CPRI
-
SFER
-
BCU
-
JUVE
-
MONC
-
GOOG
-
DE10IT10=RR
-
NEXII
-

MILANO, 25 giugno (Reuters) - Seduta laterale a Piazza Affari che tiene le posizioni e si muove sempre incerta fra denaro e lettera anche dopo i dati sui sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti su base settimanale, peggiori delle attese. Sui mercati il clima è comunque attendista alla luce delle nuove tensioni commerciali fra Usa ed Europa e fra Usa e Cina e delle previsioni più pessimistiche dell'Fmi sulle economie globali.

Avvio negativo per gli indici della Borsa Usa.

Resta in primo piano l'epidemia da coronavirus che non accenna a mollare la presa sopratutto negli Stati Uniti e in America Latina, con nuovi casi anche in Australia.

Lo spread del rendimento fra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si allarga in area 180 punti base, mentre scende il prezzo del petrolio con il Brent intorno ai 40 dollari al barile.

Strappa Cattolica Assicurazioni che sale del 35% circa a 4,87 euro per azione dopo l'annuncio di un accordo con Generali (MI:GASI) per una partnership strategica. Il maggior gruppo assicurativo italiano entrerà nel capitale di Cattolica con una quota del 24,4%, attraverso un aumento di capitale riservato da 300 milioni con un prezzo di emissione di 5,55 euro per azione. Generali cede lo 0,68%. "Il titolo Cattolica si sta adeguando al prezzo di offerta di Generali a premio di oltre il 50% rispetto al prezzo di chiusura di ieri di 3,61", osserva un trader. Credit Suisse rileva che "da un punto di vista di prospettiva strategica l'acquisizione della quota appare coerente con la strategia sebbene riteniamo che il ritorno sul capitale investito sia basso perché aiuta a consolidare una posizione di leader di mercato e a generare flussi di ricavi addizionali". Mentre secondo Equita, "per Generali l'operazione non è rilevante e permette di rafforzare la presenza in Italia, nel ruolo di primo azionista di uno dei principali player domestici".

Contrastate le banche con Intesa Sanpaolo (MI:ISP) piatta e Unicredit (MI:CRDI) in flessione del 2%. Ben raccolta MPS (MI:BMPS) che avanza del 4%. Secondo un quotidiano, oggi il board dell'istituto senese esaminerà il progetto per liberare la banca di gran parte dei suoi crediti deteriorati che potrebbe essere approvato nel weekend. In lieve rialzo Banco Popolare (+0,2%).

Telecom Italia (MI:TLIT) cede lo 0,8%. Pesa anche il riavvio della copertura da parte di Goldman Sachs con "sell". Ieri sera è stato annunciato l'accordo, atteso, con Ardian su Inwit, che sale dell'1% circa.

Forte Nexi (MI:NEXII) (+2,4%). Mediobanca (MI:MDBI) Securities, che conferma la raccomandazione di "outperform", cita l'accordo annunciato ieri con Google (NASDAQ:GOOGL) che prevede l'installazione dell'app Google My Business in tutti gli smartPos di Nexi.

Atlantia (MI:ATL) perde l'1,6% sempre in balia delle notizie relative alle trattative con il governo sulle concessione autostradali, anche se una soluzione sembra ancora lontana, come hanno ieri riferito alcune fonti. Fa decisamente peggio Autogrill in calo del 3,9%. Pesa sempre il dato sul traffico passeggeri negli aeroporti ancora in contrazione del 95% su base settimanale.

In deciso calo i titoli del lusso penalizzati dalle nuove minacce di dazi Usa alle importazioni da alcuni Paesi europei. Secondo Equita, in Italia la più esposta è Brunello Cucinelli (MI:BCU) che perde il 3,5%. Ma vanno male anche Ferragamo (MI:SFER) (-1,7%) e Moncler (MI:MONC) (-1,7%).

Il calo del prezzo del petrolio pesa sul settore oil con Eni (MI:ENI) in flessione dell'1,2%.

Pesante Davide Campari (MI:CPRI) in ribasso del 4,8%. Raccolta invece Fca (MI:FCHA) in salita dell'1,1%.

Infine spunti sul titolo Juventus (MI:JUVE) (+0,9%) che ha aumentato il vantaggio in Campionato sulla Lazio (-0,4%).

© Reuters. L'ingresso della Borsa di Milano

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.