Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano, timido tentativo di rialzo in attesa Ws, bene petroliferi, lusso

Pubblicato 20.10.2022, 13:56
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
IT40
-
TLIT
-
ENEI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
SPMI
-
LCO
-
BCU
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari tenta senza convinzione la strada del rialzo a metà seduta, incoraggiata dal cambio di direzione in positivo dei futures su Wall Street, ma in un mercato che rimane incerto e che si concentra su singoli spunti.

L'azionario rimane ancora condizionato dal rialzo dei rendimenti governativi - anche se in progressivo ridimensionamento - e da un clima di estrema cautela per la persistente inflazione e per i timori di mosse ancora più aggressive delle banche centrali.

Alcuni risultati trimestrali contrastanti in Europa, in particolare i deboli numeri e previsioni di alcune aziende tech, alimentano le preoccupazione sulla recessione economica.

Qualche nuovo segnale direzionale potrebbe arrivare nel primo pomeriggio dai dati settimanali sulle richieste di sussidi alla disoccupazione Usa, e dall'indice Fed Filadelfia di ottobre.

Sul fronte energia, l'attenzione è rivolta anche all'inizio della due giorni di meeting dei leader Ue sul tema della crisi energetica.

Intorno alle 13,10 il FTSE Mib è in rialzo dello frazionale dello 0,3%.

Tra i titoli in evidenza:

Saipem (BIT:SPMI) prosegue la sua brillante seduta in rialzo di oltre il 12% spinta dall'aggiudicazione di un maxi-contratto dal valore di circa 4,5 miliardi di dollari da Qatargas, che ha attirato i giudizi positivi degli analisti.

Il rialzo del prezzo del Brent che beneficia delle notizie sull'allentamento delle restrizioni per il Covid in Cina, aiuta il settore delle oil service con Eni (BIT:ENI) +2,3% e Tenaris (BIT:TENR) a +1,5%.

Nel resto dell'energia in calo Enel (BIT:ENEI) a -1,3%, in un settore contrastato.

Spunti positivi nel lusso dove spicca il +7,7% di Brunello Cucinelli (BIT:BCU) in scia ai conti migliori delle attese e al rialzo della guidance sul fatturato per il 2022. "Il marchio continua a beneficiare della crescente visibilità di Brunello Cucinelli, del rinnovato interesse per l'abbigliamento post-pandemia del mix geografico favorevole", commenta Equita aggiungendo che "il posizionamento nel lusso assoluto riduce il rischi di impatto dal rallentamento macro".

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

Telecom Italia (BIT:TLIT), fiacca, cede lo 0,42%

Modesti rialzo per i bancari. Al quarto giorno dell'aumento di dell'aumento di capitale iperdiluitivo da 2,5 miliardi, le azioni Mps (BIT:BMPS) sono ferme al prezzo di sottoscrizione di 2 euro, mentre i diritti, volatili, salgono del 29%. "Nonostante qualche movimento amplificato sui diritti, non ci sono spazi tecnici per fare arbitraggi con l'azione. I volumi sono molto scarsi", commenta un trader.

(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.