NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse accelerano dopo l'intervento della Federal Reserve

Pubblicato 09.04.2020, 15:51
© Reuters.
UK100
-
US500
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
ES35
-
IT40
-
IXIC
-

Investing.com – Aumentano gli acquisti sui principali mercati mondiale dopo il nuovo intervento della Federal Reserve, che è riuscito ad oscurare i negativi risultati dell'occupazione statunitense diffusi oggi.

In Europa il Ftse Mib accelera e guadagna l'1,5%, seguito con guadagni maggiori dal Dax (+2%), dal Cac 40 (+1,70%), dal Ftse 100 (+3%) e dall'Ibex 35 (+2%).

Parte positiva anche Wall Street, dove lo S&P 500, il Dow Jones e il Nasdaq guadagnano intorno al 2%.

Il mercato prezza ormai un rallentamento globale, con Ubs che vede una contrazione annua del Pil Usa nel secondo trimestre al 9,5%, mentre Nomura ipotizza quasi un dimezzamento (-4,7%).

L'intervento della Federal Reserve ha dato una sterzata ai mercati grazie alle nuove misure di stimolo appena annunciate dall'istituto centrale. Il nuovo piano di prestiti da 2.300 miliardi di dollari a sostegno dell'economia, veniva annunciato allo stesso momento dei dati sulle richieste iniziali di sussidi di disoccupazione, risultati maggiori del previsto anche se in leggero calo.

La banca centrale statunitense ha comunicato che i nuovi finanziamenti serviranno ad aiutare famiglie e imprese, Stati ed enti locali durante la pandemia di coronavirus. La Fed sta cercando di fornire "aiuto e stabilità" al sistema, ha detto il governatore Jerome Powell.

Nel corso della mattinata, inoltre, il FMI lanciava l'allarme per il 2020. “Non c'è dubbio che il 2020 sarà eccezionalmente difficile”, prevedeva Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale (Fmi). “Se la pandemia svanisce nella seconda metà dell'anno, consentendo così una graduale revoca delle misure di contenimento e la riapertura dell'economia, la nostra ipotesi di base è di una parziale ripresa nel 2021", aggiungeva Georgieva.

Dal Fmi precisano però che persiste ancora un'enorme incertezza intorno alle prospettive, in quanto potrebbero peggiorare in base a molti fattori variabili, inclusa la durata della pandemia. "E soprattutto dipenderà dalle azioni politiche che intraprendiamo ora", Georgieva.

La curva a forma di campana

“In ogni paese interessato il contagio segue una curva classica a forma di campana, chiamata 'epidemica', che comincia sempre con una fase di crescita esponenziale”, spiega Didier Saint-Georges, managing director e membro del comitato di strategico investimento di Carmignac.

“Tuttavia, nonostante si tratti di una conoscenza statistica, e quindi oggettiva, tutti sembrano sorpresi dai dati pubblicati quotidianamente, e i mercati finanziari non fanno eccezione. Contro ogni logica, l’accelerazione dei dati stupisce, come sembra accadere ancora oggi negli Stati Uniti, e questo spiega il perché delle reazioni tardive, talvolta quasi dettate dal panico e in ogni caso non ottimali”, aggiunge l'esperto.

“C’è poi l’evoluzione del sentiment: in qualsiasi epoca è la fiducia a tradurre le anticipazioni economiche in valutazioni di mercato”, prosegue l'esperto. “Da almeno dieci anni, gli investitori hanno potuto a giusto titolo riporre grande fiducia in economie durevolmente stabili e tassi di interesse costantemente bassi, perché garantiti dalle banche centrali, simbolo di credibilità. Le valutazioni di tutti gli asset finanziari avevano raggiunto record storici solo pochi giorni prima che si manifestasse la minaccia del coronavirus. E, ancora meglio (o peggio), questa visibilità aveva permesso ai più audaci, sempre più numerosi peraltro, di approfittare di questa manna per posizionarsi su questi asset, indebitandosi”, aggiunge.

“Il termine che meglio riassume il quadro di inizio 2020 è fragilità: avrebbe potuto benissimo durare ancora per molto tempo in assenza di shock violenti. Ma può esservi uno shock più violento del confinamento di quasi metà della popolazione mondiale?”, si chiede Saint-Georges.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.