NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa in rialzo su spinta settore tech e immobiliare, brilla borsa Svizzera

Pubblicato 20.06.2024, 11:08
© Reuters. Il grafico dell'indice azionario tedesco DAX alla borsa valori di Francoforte, Germania, il 18 giugno 2024.  REUTERS/Staff
LHAG
-
DANO
-
TATE
-
ASMI
-
EVTG
-
STOXX
-
RYA
-

(Reuters) - Le borse europee sono in rialzo, sostenute dalla spinta del settore tech e immobiliare, mentre i titoli svizzeri avanzano dopo che la banca centrale ha continuato ad allentare la politica monetaria.

Alle 10,40 l'indice paneuropeo STOXX 600 guadagna lo 0,4%. I titoli tech guidano i rialzi salendo dell'1,1%, mentre l'immobiliare balza dell'1,1%.

Asmi avanza del 5,1% dopo che Morgan Stanley (NYSE:MS) ha aggiornato il produttore di apparecchiature per semiconduttori a "overweight" da "equal-weight".

L'indice di riferimento svizzero guadagna lo 0,3% dopo che la Banca nazionale svizzera ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, portandoli all'1,25%, mantenendo la sua posizione di leader nel ciclo di allentamento delle politiche globali.

La banca centrale norvegese, invece, ha scelto di mantenere il tasso d'interesse di riferimento al 4,50%, massimo da 16 anni, e ha detto che prevede un taglio nel 2025. I titoli norvegesi sono fermi.

L'indice britannico FTSE 100 sale dello 0,1%.

Evotec strappa dell'11,7% dopo che i media hanno comunicato che l'azienda biotecnologica tedesca sta consultando degli adviser del settore difesa dopo il recente calo del prezzo dei titoli.

Millennium Bpc avanza del 5,7% dopo che Jefferies ha alzato il rating della banca portoghese a "buy".

Danone (EPA:DANO) cede il 4,2% dopo aver detto che si concentrerà maggiormente sulla salute e sulla nutrizione medica nel tentativo di aumentare le vendite dal 2025 al 2028. I trader hanno sottolineato come l'azienda non abbia effettivamente fornito alcun aggiornamento della guidance sui suoi obiettivi a medio termine.

© Reuters. Il grafico dell'indice azionario tedesco DAX alla borsa valori di Francoforte, Germania, il 18 giugno 2024.  REUTERS/Staff

Tate & Lyle scende del 3,7% dopo che l'azienda britannica produttrice di ingredienti alimentari ha detto che acquisterà CP Kelco, con sede negli Stati Uniti, per 1,8 miliardi di dollari da J.M. Huber Corporation.

Lufthansa registra un ribasso del 2,8% dopo che il broker Stifel ha abbassato il rating del vettore tedesco a "hold" da "buy", mentre Ryanair (LON:0RYA) perde il 2,2% dopo che Ubs ha portato il rating a "neutral" da "buy".

(Tradotto da Laura Contemori, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.