NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borse Europa in ribasso, timori settore bancario oscurano trimestrali positive

Pubblicato 26.04.2023, 12:31
© Reuters. La borsa di Francoforte. 17 aprile 2023.    REUTERS/Staff
MSFT
-
GOOGL
-
STOXX
-
GOOG
-

(Reuters) - Seduta di ribassi per le piazze europee, che sono in corsa per il peggior calo giornaliero da un mese a questa parte, con i timori legati al settore bancario che hanno messo in ombra l'euforia iniziale dovuta alle trimestrali positive di Microsoft (NASDAQ:MSFT) e Alphabet (NASDAQ:GOOGL).

Alle 11,00 lo STOXX 600 perde lo 0,94%, con i titoli bancari che sottoperformano l'indice con un ribasso dell'1,26%.

A riaccendere i timori legati al settore bancario c'è stato il crollo di First Republic Bank, il cui titolo ha raggiunto i minimi storici, chiudendo la seduta di ieri in ribasso di quasi il 50%, dopo aver registrato un calo dei depositi di oltre 100 miliardi di euro nel primo trimestre.

Tra i singoli titoli, brilla Telia Company, che sostiene il listino delle telecomunicazioni con un rialzo del 5,26%, grazie ad un EBITDA migliore del previsto nel primo trimestre e alla decisione di vendere le proprie attività in Danimarca.

Microsoft e Alphabet hanno pubblicato trimestrali migliori delle attese, ma i persistenti timori di recessione negli Stati Uniti hanno continuato a pesare su un morale degli investitori ancora fragile. 

Le azioni della società svizzera di software bancari Temenos balzano dell'11,53% dopo che l'azienda ha riportato utili superiori alle attese nel primo trimestre.

Kindred Group, fa segnare la migliore performance dello STOXX 600 con un rialzo del 13,67% dopo aver avviato una revisione delle alternative strategiche, inclusa una possibile fusione o la vendita dell'azienda.

Nel frattempo, Asm International perde l'8,65% dopo aver registrato un calo degli ordini del primo trimestre, citando un indebolimento delle condizioni di mercato, malgrado i ricavi superiori alle stime.

Dassault Systems perde il 7,18% dopo aver pubblicato numeri del primo trimestre sostanzialmente in linea con le stime, ma con una perdita sulle licenze software.

Teleperfomance perde il 13,5% dopo che il gruppo francese di outsourcing e call center ha reso noto di voler acquistare la concorrente Majorel Group Luxembourg  per 3 miliardi di euro.

© Reuters. La borsa di Francoforte. 17 aprile 2023.    REUTERS/Staff

Gli investitori seguiranno con attenzione i commenti dei funzionari Bce che interverranno nel corso della giornata, nella speranza di ottenere ulteriori indizi sulle scelte di politica monetaria di Francoforte.

Un sondaggio Reuters tra gli economisti ha suggerito che la Bce incrementerà quasi sicuramente il proprio tasso di deposito di 25 punti base durante la riunione del 4 maggio, per poi portarlo al 3,50% o più a giugno, alla luce di un'inflazione core ostinatamente alta.

(Tradotto da Luca Fratangelo, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.