Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Borse europee in calo, attese dichiarazioni dalle banche centrali

Pubblicato 11.07.2017 10:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Borse europee in calo, attese dichiarazioni dalle banche centrali
 
RAND
+0,37%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SASY
-0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TTEF
-0,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BBVA
-1,15%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SAN
-0,79%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RIO
-0,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - Nonostante l’apertura positiva, i titoli azionari europei perdono vigore e segnano risultati misti questo martedì; si attendono dichiarazioni dalle banche centrali su entrambe le sponde dell’atlantico.

Negli scambi di mezzogiorno in Europa, l’indice EURO STOXX 50 scende dello 0,05%, il francese CAC 40 è in calo dello 0,02% ed il tedesco DAX 30 sale dello 0,17%.

Oggi gli occhi sono puntati sulla Banca d’Inghilterra, in attesa dei discorsi di due membri della commissione di politica monetaria britannica (MPC).

Il membro MPC Andy Haldane, che di recente si è detto pronto ad un aumento dei tassi della BoE, terrà un discorso alle 6:00AM ET (10:00GMT).

Occhi puntati anche su Ben Broadbent in attesa di sapere se rilascerà dichiarazioni rialziste che potrebbero contribuire ad alimentare ulterioremente la pressione in vista del prossimo vertice di agosto.

Se Broadbent, che parlerà alle 7:00AM ET (11:00GMT), dovesse mostrare una posizione più incline ad un maggiore inasprimento, come il nuovo membro Silvana Tenreyro, il prossimo voto potrebbe portare ad un aumento dei tassi dall’attuale minimo storico dello 0,25%.

Sempre oggi è atteso un intervento di Benoit Coeure membro della Banca Centrale Europea, che potrebbe fornire indicazioni sulla possibile riduzione del programma di acquisti in corso.

La Presidente della Federal Reserve Janet Yellen riferirà sulle previsioni economiche davanti alle Commissione Economiche del Senato e della Camera statunitense.

Le sue dichiarazioni saranno seguite con attenzione, alla ricerca di qualsiasi indicazione sulle prossime decisioni di politica, in particolare sull’eventuale terzo aumento dei tassi entro la fine dell’anno.

Oggi il Presidente della Fed di San Francisco John Williams ha confermato la volontà della banca di continuare ad inasprire la politica quest’anno.

La Governatrice Fed Lael Brainard ed il Presidente della Fed di Minneapolis Neel Kashkari parleranno nel corso della giornata.

Nel Regno Unito i dati del British Retail Consortium hanno mostrato che le vendite al dettaglio sono aumentate dell’1,2% a giugno, superando di gran lunga le previsioni di un aumento dello 0,5%.

In Italia la produzione industriale è aumentata dello 0,7% a maggio, superando le aspettative di un aumento mensile dello 0,5%.

Negli USA oggi saranno rilasciati i dati sulle nuove assunzioni e turnover (JOLTS) alle 10:00AM ET (16:00GMT).

Per quanto riguarda le notizie corporate, diverse aziende hanno riportato dati piuttosto deludenti.

Marks and Spencer Group (LON:MKS) crolla del 2% dopo il calo dell’1,2% delle vendite. I generi alimentary hanno riportato un calo dello 0,1% decline. Gli analisti avevano previsto un aumento dello 0,6% nel primo trimestre.

Adecco (SIX:ADEN) e Randstad Holding NV (AS:RAND) sono in calo, dopo il downgrade a “sell” dagli analisti di Deutsche Bank a causa dei livelli di occupazione in Europa.

Pearson (LON:PSON) crolla del 3% dopo l’annuncio della cessione del 22% a Penguin Random House, l’editore maggiore del mondo.

La casa farmaceutica francese Sanofi (PA:SASY) ha annunciate l’acquisto dell’azienda statuntiense di produzione di vaccine Protein Sciences per circa 650 milioni di dollari.

Intanto, il prezzo del greggio è in calo questo martedì, dopo che il Dow Jones ha riportato che una fonte ufficiale iraniana ha stimato un aumento della produzione petrolifera di Tehran di 0,8 milioni di barili al giorno negli ultimi 5 anni. Restano elevati i livelli delle scorte, per via di un aumento della produzione di petrolio di scisto negli USA e per l’aumento della produzione nei paesi esenti dai tagli alla produzione, Libia e Nigeria.

Misti gli energetici. Il titolo del colosso francese del petrolio e del gas Total SA (PA:TOTF) cede lo 0,28% e l’italiana ENI (MI:ENI) è invariata e la rivale norvegese Statoil (OL:STL) segna un calo dello 0,51%.

Positivi i titoli del settore finanziario, con le francesi BNP Paribas (PA:BNPP) e Societe Generale (PA:SOGN) che salgono dello 0,24% e dello 0,39%, mentre in Germania Deutsche Bank (DE:DBKGn) sale dell’1,09% e Commerzbank (DE:CBKG) segna +0,90%.

Tra le banche periferiche, in Italia Intesa Sanpaolo (MI:ISP) ed Unicredit (MI:CRDI) segnano rispettivamente +0,28% e +0,06% , mentre in Spagna BBVA (MC:BBVA) e Banco Santander (MC:SAN) registrano un calo dello 0,12% e dello 0,15%.

A Londra, il FTSE 100 legato alle materie prime scende dello 0,68% nonostante l’andamento positivo del comparto minerario.

Glencore (LON:GLEN) sale dell’1,18%, Anglo American (LON:AAL) segna +1,59%, BHP Billiton (LON:BLT) sale dello 0,08% e Rio Tinto (LON:RIO) segna +0,37%.

In calo gli energetici britannici: BP (LON:BP) scende dello 0,84% e la rivale Royal Dutch Shell (LON:RDSa) cede lo 0,88%.

Misti anche i titoli finanziari britannici: HSBC Holdings (LON:HSBA) sale dello 0,85%, Royal Bank of Scotland (LON:RBS) scende dello 0,58%, Lloyds Banking (LON:LLOY) è in calo dello 0,41%, e Barclays (LON:BARC) cede lo 0,55%.

Negli Stati Uniti, i future puntano ad un’apertura poco mossa. I future Dow Jones Industrial Average salgono dello 0,02%, i future S&P 500 sono in calo dello 0,04%, mentre i future Nasdaq 100 scendono dello 0,06%.

Borse europee in calo, attese dichiarazioni dalle banche centrali
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email