Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Chevron propone un'acquisizione azionaria di Hess Corporation per 60 miliardi di dollari

Pubblicato 30.10.2023, 20:40
© Reuters.
CVX
-
XOM
-
HES
-
PXD
-

Chevron Corporation (NYSE:CVX) ha proposto l'acquisizione di Hess Corporation (NYSE:HES) per un valore di 60 miliardi di dollari, dopo l'acquisto di Pioneer Natural Resources da parte di Exxon Mobil Corporation (NYSE:XOM). L'operazione comprende una partecipazione del 30% nel blocco di Stabroek, al largo delle coste della Guyana, un'area ricca di produzione petrolifera. L'acquisizione è prevista come un'operazione di puro equity con un rapporto di cambio di 1,025, che offre un premio del 10,3% sul prezzo delle azioni di Hess Corporation.

L'operazione ha portato a un calo del prezzo delle azioni Chevron e si prevede che si concluda nella prima metà del 2024. Come parte dell'accordo, John Hess dovrebbe entrare nel consiglio di amministrazione di Chevron dopo l'acquisizione.

Il vantaggio principale che Chevron trarrà da questa acquisizione è il precedente acquisto da parte di Hess Corporation di parte del blocco Stabroek da Royal Dutch Shell, che detiene oltre 11 miliardi di barili di riserve. Con una produzione potenziale del blocco di Stabroek superiore a 2 milioni di barili al giorno, questa acquisizione ad alto margine di cassa ha un forte potenziale di crescita.

Oltre al blocco di Stabroek, Chevron acquisirà anche diverse altre attività da Hess Corporation. Queste includono attività nella regione di Bakken, che producono 180 mila barili/giorno di liquidi all'80%, e in Malesia e JDA, che producono 65 mila barili/giorno principalmente di gas. Anche le attività nel Golfo del Messico fanno parte dell'accordo e si prevede che creeranno sinergie grazie alla loro vicinanza alle attività esistenti di Chevron.

Nonostante il costo elevato di questa acquisizione, Chevron prevede una crescita sostanziale. L'azienda prevede che la sua produzione supererà i 4 milioni di barili entro il 2025 grazie alla crescente produzione della Guyana e del bacino DJ. Anche il flusso di cassa libero (FCF) dovrebbe aumentare rapidamente, con un FCF stimato di circa 28 miliardi di dollari entro il 2027, portando a un rendimento FCF quasi a due cifre entro il 2027.

Tuttavia, l'acquisizione comporta rischi significativi, in primo luogo la volatilità dei prezzi del petrolio. Il successo di questa costosa acquisizione basata su azioni dipende dall'aumento dei prezzi del petrolio. Inoltre, la decisione di Chevron di concentrarsi principalmente sul petrolio senza diversificare in altre attività dimostra una mancanza di adattamento alla realtà del cambiamento climatico.

Il Retirement Forum suggerisce che, nonostante questi rischi, l'acquisizione di Hess Corporation da parte di Chevron potrebbe portare a una crescita sostanziale per l'azienda, soprattutto nella seconda metà del decennio. Si prevede che gli anni 2030 saranno redditizi, ma il successo a lungo termine dipenderà fortemente dalle richieste del mercato. Anche la spesa in conto capitale dovrebbe ridursi nel tempo. La valutazione della società combinata è di quasi 325 miliardi di dollari, con una previsione di FCF di 30 miliardi di dollari per il 2027.

Le intuizioni di InvestingPro

Alla luce della proposta di acquisizione, InvestingPro offre alcuni spunti preziosi. Secondo i consigli di InvestingPro per HES, il titolo ha subito un notevole calo nell'ultima settimana, in linea con le recenti notizie. Ciononostante, gli analisti prevedono una redditività dell'azienda per quest'anno e il titolo ha mantenuto un forte rendimento negli ultimi cinque anni.

D'altra parte, i suggerimenti per l'investimento in CVX rivelano che anche Chevron ha subito un calo del valore delle azioni nell'ultima settimana. Tuttavia, la società gode di una solida reputazione nel settore del petrolio, del gas e dei combustibili di consumo e ha costantemente aumentato il suo dividendo per 36 anni consecutivi, il che indica una posizione finanziaria stabile.

I dati in tempo reale di InvestingPro mostrano che nel terzo trimestre del 2023 la capitalizzazione di mercato di Chevron è pari a 273,86 miliardi di dollari, con un rapporto P/E di 10,56. Il fatturato della società negli ultimi dodici mesi è di 202,73 miliardi di dollari, con un margine di profitto lordo del 39,77%. Per Hess, la capitalizzazione di mercato è di 44,21 miliardi di dollari, con un rapporto P/E di 33,04 e un fatturato di 10,22 miliardi di dollari per lo stesso periodo. Questi dati sottolineano la differenza di dimensioni tra le due società e forniscono un contesto per l'acquisizione.

Per ulteriori approfondimenti e suggerimenti, si consiglia di abbonarsi a InvestingPro per accedere ad altri 10 suggerimenti per CVX e 7 suggerimenti per HES, oltre ad altri vantaggi.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.