Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Corte Suprema USA respinge l’appello di GM nel caso contro Fiat Chrysler

Pubblicato 17.04.2023, 20:44
© Reuters.
GM
-
STLAM
-
STLA
-

Di Michael Elkins

Lunedì la Corte Suprema degli Stati Uniti ha rifiutato di occuparsi di un caso archiviato che General Motors (NYSE:GM) ha intentato contro Fiat Chrysler Automobiles (BIT:STLAM), ora nota come Stellantis (NYSE:STLA). Il rifiuto è stato incluso in un elenco di ordini giornalieri della Corte di lunedì.

I giudici hanno respinto l’appello della General Motors contro il rigetto, da parte di un tribunale di grado inferiore, della causa che accusava Fiat Chrysler di aver corrotto i funzionari dei sindacati dei dipendenti nel tentativo di indebolire GM e di fare pressione sulla casa automobilistica di Detroit per ottenere una fusione con FCA.

In un comunicato Stellantis ha elogiato la decisione del tribunale.

“Siamo lieti che la Corte Suprema degli Stati Uniti abbia respinto l’ultimo tentativo di GM di resuscitare le rivendicazioni prive di fondamento che GM ha cercato di presentare in varie forme in diverse giurisdizioni. La decisione odierna, che conferma l’archiviazione della causa intentata da GM da parte della corte distrettuale, è un’ulteriore conferma dell’infondatezza delle sue richieste. Continueremo a difenderci vigorosamente da queste accuse e non ci faremo distrarre dal nostro obiettivo di competere e vincere sul mercato”, si legge in una dichiarazione fornita dalla portavoce di Stellantis Shawn Morgan.

Nel 2019 GM ha intentato una causa civile ai sensi del Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act, una legge concepita per colpire il crimine organizzato, sostenendo che FCA ha corrotto per molti anni i funzionari del sindacato United Auto Workers (UAW) per corrompere il processo di contrattazione e ottenere vantaggi, costando a GM miliardi di dollari. GM ha chiesto un risarcimento danni stimato in 6 miliardi di dollari.

Un giudice federale del Michigan ha respinto la causa nel 2020, affermando che i presunti danni di GM non sono stati legalmente causati dalla condotta di FCA. Lo scorso agosto, la Corte d’Appello del Sesto Circuito degli Stati Uniti, con sede a Cincinnati, si è espressa in tal senso.

“Anche accettando la teoria di GM come vera, la catena di causalità tra le tangenti di FCA e il danno di GM è ancora troppo attenuata”, ha scritto il 6° Circuito.

Un’indagine federale separata sulla corruzione ha portato ad almeno 17 condanne penali, tra cui ex dipendenti di FCA e due ex presidenti dell’UAW, dopo che i funzionari di FCA e dell’UAW hanno ammesso di aver sottratto fondi a loro vantaggio personale. Nel 2021, FCA US è stata condannata dopo essersi dichiarata colpevole di aver effettuato pagamenti illegali per oltre 3,5 milioni di dollari a funzionari dell’UAW.

Le azioni di GM sono in rialzo dello 0,80%, mentre STLA è in calo dell’1,56% nelle contrattazioni pomeridiane.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.