Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cosa sta succedendo alle azioni Nvidia oggi?

Pubblicato 05.12.2023, 18:01
Aggiornato 05.12.2023, 22:05
© Reuters.  Cosa sta succedendo alle azioni Nvidia oggi?
NVDA
-

Benzinga - Nvidia Corp (NASDAQ:NVDA) si è concentrata sul potenziamento delle capacità di IA del Giappone, nonostante le notizie che parlano di una perdita di terreno nei confronti degli sviluppatori cinesi di LLM, dato che il suo chip specializzato in IA non è all'altezza delle aspettative.

Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'azienda leader nel settore dell'intelligenza artificiale intende potenziare le capacità di AI del Giappone costruendo un ecosistema tecnologico di AI e collaborando con organizzazioni di ricerca, aziende e startup locali.

L'amministratore delegato di Nvidia, Jensen Huang, ha annunciato l'intenzione di istituire un laboratorio di ricerca sull'IA in Giappone, di investire in startup e di promuovere l'istruzione sull'IA.

I chip grafici di Nvidia, fondamentali per l'addestramento dell'intelligenza artificiale, hanno registrato un'impennata della domanda a livello globale. Huang ha incontrato il primo ministro giapponese Fumio Kishida, impegnandosi a fornire un sostegno prioritario al Giappone.

Nvidia intende creare fabbriche di IA in Giappone per elaborare i dati della società e sviluppare l'intelligenza per vari settori. Huang ha sottolineato la capacità del Giappone di costruire la sua infrastruttura di IA, citando la sua vasta esperienza nella meccatronica, nella produzione e nella robotica.

Aziende giapponesi come SoftBank Corp (OTC:SFTBF) (OTC:SFTBY), NEC Corp, e Nippon Telegraph & Telephone Corp, tra le altre, stanno già lavorando con i chip di Nvidia per sviluppare infrastrutture di IA specifiche per il Giappone.

Nvidia ha registrato una crescita notevole nel mercato dell'intelligenza artificiale, con un'impennata delle vendite e del valore di mercato dovuta all'elevata domanda dei suoi chip dopo il lancio del chatbot ChatGPT.

Tuttavia, concorrenti come Intel Corp (NASDAQ:INTC) e Advanced Micro Devices, Inc (NASDAQ:AMD (NASDAQ:AMD)) sentono la pressione del calo delle vendite di data center, in parte dovuto al fatto che le aziende tecnologiche danno la priorità alle piattaforme di chip specializzate di Nvidia, come riporta il Wall Street Journal.

Con le loro attività fortemente dipendenti dal mercato dei PC, Intel e AMD si concentrano con urgenza sulla crescita dei data center.

AMD, che ha conquistato con successo la quota di mercato di Intel nelle vendite di CPU, sta lanciando una nuova linea di chip per l'accelerazione dell'intelligenza artificiale chiamata MI300 per recuperare terreno. L'amministratore delegato di AMD, Lisa Su, prevede un fatturato di 2 miliardi di dollari da questi nuovi chip nel 2024.

In occasione di un prossimo evento, Intel presenterà nuovi chip di IA, concentrandosi sulle capacità di IA generativa per PC e smartphone. Gli analisti sono ottimisti sulla ripresa di Intel nei segmenti PC e data center.

Movimento dei prezzi

Le azioni NVDA sono salite dell'1,32% a 461,06 dollari nell'ultimo controllo di martedì.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.