NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Dopo la ripresa a "V" di Wall Street è in arrivo quella dell’economia

Pubblicato 01.06.2020, 11:04
Dopo la ripresa a
US500
-
DJI
-
US2000
-
IXIC
-

Maggio 2020 era da comprare e non da vendere. Il Toro ha ripreso il comando a Wall Street, mentre Main Street sembra prepararsi a un terzo trimestre di forte rimbalzo, che potrebbe favorire Trump a novembre

Un mese fa Financialounge.com aveva segnalato che forse era il caso di sostituire il tradizionale ‘Sell’ di maggio con un bel ‘’Buy’, nonostante la schiera di guru che prevedeva una ‘W’ del mercato azionario americano con il ritorno ai minimi di marzo, se non sotto. Wall Street si affaccia ora su giugno con nel carniere un rialzo dell’indice S&P 500 del 4,5% messo a segno proprio nel mese in cui avrebbe dovuto scendere. Il Dow Jones ha seguito con un +4,2% mentre Russell 2000 e Nasdaq hanno portato a casa rispettivamente il 6,9% e il 6,7%. Dall’inizio del rally partito il 23 marzo, lo S&P 500 ha recuperate 700 punti, o il 31%, risalendo quasi per intero la caduta del 35% in sole 21 sedute causata dall’impatto del virus e dal conseguente blocco dell’economia. Ma la notizia è un’altra. Fino a qualche settimana fa Wall Street disegnava una netta ‘V’ mentre Main Street era ferma su una figura a ‘U’, vale a dire andamento piatto dopo la caduta per prepararsi a risalire solo verso fine 2020. Ora anche l’economia reale americana si sta preparando a una risalita ripida quanto la discesa.

SEGNI SEMPRE PIÙ NUMEROSI DI UN RAPIDO RIMBALZO

Ancora mancano i dati ufficiali di PIL e occupazione, ma i segni di un rapido rimbalzo sono sempre più numerosi. A maggio la fiducia dei consumatori USA ha tenuto sopra i minimi di 6 anni toccati ad aprile con l’indice a 86,6 da 85,7, più vicino ai massimi di ottobre 2018 di 137,9 che ai minimi di 25,3 di febbraio 2009, al culmine della Grande Crisi. Ad aprile i redditi personali degli americani sono aumentati del 10,5% grazie ai sussidi governativi, anche se la maggior disponibilità non si è ancora tradotta in consumi. Intanto gli indici manifatturieri delle Fed di Dallas e di Richmond sono rimbalzati nettamente a maggio su aprile, mentre le richieste di sussidi di disoccupazione rallentano, con la media mobile a 4 settimane scesa a 2,6 milioni da 3 milioni. E le vendite di nuove abitazioni sempre a aprile hanno battuto nettamente le attese con un rialzo a sorpresa, anche se contenuto a +0,6%, mentre le stime sui prezzi immobiliari puntano a un +4% a consuntivo del 2020...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.