NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Dow giù di 170 punti, i dati deboli alimentano timori per la crescita

Pubblicato 15.05.2019, 15:46
© Reuters.
XAU/USD
-
US500
-
DJI
-
DX
-
GC
-
CL
-
IXIC
-
BABA
-
UBER
-
LYFT
-

Investing.com - Le borse USA aprono in calo questo mercoledì, con l’indice Dow giù di oltre 170 punti: i dati deludenti in USA e Cina inaspriscono i timori per l’impatto dello scontro commerciale fra i due paesi sulle prospettive per l’economia globale.

Il Dow Jones scende di 172 punti, o dello 0,66%, a 25.363,57 punti alle 9:43 ET (13:43 GMT), mentre l’indice S&P 500 va giù di 15 punti, o dello 0,55%, a 2.817,12 punti e l’indice NASDAQ Composite legato al settore tech va in calo di 39 punti, o dello 0,51%, a 7.700,56 punti.

Le perdite giungono dopo la chiusura al rialzo di Wall Street di ieri, in seguito ai tonfi della seduta precedente, con i timori per l’acuirsi dello scontro commerciale che si sono ridotti.

Il Presidente USA Donald Trump ha smentito le voci secondo cui le trattative sarebbero saltate. “Il dialogo è in corso. Continuerà sempre”, ha affermato Trump, che ha già annunciato che incontrerà il Presidente cinese Xi Jinping al G20 il mese prossimo.

Le vendite al dettaglio USA sono inaspettatamente scese dello 0,2% ad aprile, con le famiglie che hanno ridotto gli acquisti, il che potrebbe ridurre le aspettative di una ripresa della spesa dei consumatori dopo il rallentamento del primo trimestre.

In un secondo report si legge che la produzione manifatturiera USA è scesa dello 0,5% il mese scorso.

I report seguono i dati cinesi che nella notte hanno rivelato un inatteso rallentamento delle vendite al dettaglio e della produzione industriale ad aprile, segnale che l’economia stava già perdendo lo slancio ancor prima dell’introduzione dei nuovi dazi del governo Trump di venerdì.

Tra le notizie sugli utili, il titolo di Macy’s rimbalza dell’1% dopo aver riportato utili del primo trimestre che hanno facilmente battuto le aspettative degli analisti. Il distributore ha reso noto che le vendite su base comparabile hanno superato le previsioni ed ha confermato le precedenti previsioni sui profitti sull’intero anno fiscale.

Gli ADR di Alibaba (NYSE:BABA) salgono dopo che la compagnia ha reso noto che i ricavi del primo trimestre hanno battuto le stime, grazie alla crescita delle divisioni e-commerce core e cloud computing.

In salita anche le compagnie di ride-hailing Uber (NYSE:UBER) e Lyft (NASDAQ:LYFT), rispettivamente con +1,1% e +2,81%.

Nel frattempo, l’indice del dollaro USA, che replica l’andamento del biglietto verde contro sei rivali, sale dello 0,1% a 97,458, mentre il rendimento dei Buoni del Tesoro USA a 10 anni si attesta al 2,41%.

Tra le materie prime, i future dell’oro salgono di 2,45 dollari, o dello 0,2%, a 1.298,75 dollari l’oncia troy, mentre il greggio è in calo di 65 centesimi, o dell’1,05% a 61,13 dollari al barile in attesa dei dati governativi USA sulle scorte nel corso della seduta.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.