NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Futuro incerto per Amazon: cosa sta per succedere?

Pubblicato 06.09.2023, 19:30
© Reuters.  Futuro incerto per Amazon: cosa sta per succedere?
AMZN
-

Benzinga - La Federal Trade Commission (FTC) potrebbe perseguire Amazon.com Inc (NASDAQ:NASDAQ:AMZN) per le sue presunte violazioni in materia di antitrust.

Il team legale di Amazon ha partecipato a una videoconferenza con i funzionari della FTC il 15 agosto, in genere come ultimo tentativo per evitare una battaglia giudiziaria.

Tuttavia, Amazon non ha proposto alcuna concessione specifica durante questo incontro cruciale, come riporta il Wall Street Journal.

La FTC, che sta indagando sulle pratiche di Amazon da diversi anni e prevede di presentare la sua causa contro il gigante tecnologico alla fine del mese.

L'indagine si è concentrata sull'eventualità che Amazon conceda un trattamento preferenziale ai suoi prodotti sulle sue piattaforme e sul modo in cui tratta i venditori terzi.

L'imminente azione legale prenderà probabilmente di mira vari aspetti dell'attività di Amazon, tra cui il programma logistico Fulfillment by Amazon e le pratiche di prezzo dei venditori terzi su Amazon.com.

Amazon avrebbe sfruttato il suo potere per premiare i commercianti online che utilizzano la sua logistica. Il caso potrebbe addirittura portare allo scioglimento dell'azienda.

Durante l'incontro di agosto, i rappresentanti legali di Amazon hanno sostenuto ai commissari della FTC, tra cui la presidente Lina Khan, che qualsiasi modifica significativa alle operazioni di Amazon potrebbe comportare un aumento dei prezzi e un rallentamento della velocità di spedizione ai clienti.

Un punto di scontro importante è stata la mancanza di chiarezza da parte della FTC riguardo ai rimedi che avrebbe considerato accettabili.

Amazon aveva sollecitato l'agenzia a fornire tali indicazioni, ma resta incerto se le concessioni dell'azienda avrebbero potuto evitare l'imminente causa.

La FTC ha indagato su Amazon per potenziale condotta anticoncorrenziale su diversi aspetti della sua attività, tra cui il marketplace, il servizio di abbonamento Prime e il cloud computing.

A maggio, la FTC ha perseguito Amazon in due casi distinti relativi alla privacy degli utenti per non aver cancellato i dati sui bambini raccolti dai suoi altoparlanti Alexa e per aver spiato illegalmente gli utenti dei suoi campanelli e telecamere Ring. Amazon ha accettato di pagare 30,8 milioni di dollari per risolvere i casi.

Nel frattempo, Amazon ha intrapreso iniziative per eludere il controllo della FTC, come la riduzione significativa delle sue operazioni di private-label (marchi privati) e l'assunzione di diversi dipendenti della FTC.

Il titolo ha guadagnato il 60% nell'ultimo anno. Ad agosto, Amazon ha registrato una crescita dei ricavi nel secondo trimestre dell'11% rispetto all'anno precedente a 134,4 miliardi di dollari, battendo il consenso di 131,54 miliardi di dollari, mentre l'EPS di 65 centesimi per azione ha battuto le stime degli analisti di 34 centesimi.

Movimento dei prezzi

Le azioni AMZN hanno chiuso martedì in ribasso dello 0,62% a 137,27 dollari.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.