🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Giù i tutoli europei, scambi cauti; Dax -0,35%

Pubblicato 19.05.2014, 13:20
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
LLOY
-
NWG
-
ADSGN
-
DBKGn
-
BNPP
-
SOGN
-
BBVA
-
SAN
-
AZN
-
MTO
-
ISP
-
CRDI
-
PFE
-
0RYA
-
ESM24
-
1YMM24
-

Investing.com - I titoli europei sono in calo questo lunedì, con gli investitori che procedono con cautela tra le aspettative di un ulteriore allentamento da parte della Banca Centrale Europea ed i crescenti timori per le previsioni di crescita in Cina.

Durante gli scambi del pomeriggio europeo, l’Euro Stoxx 50 è sceso dello 0,44%, il francese CAC 40 è sceso dello 0,12%, mentre il tedesco DAX perde lo 0,35%.

l sentimento dei mercati ha risentito della decisione presa venerdì in Cina dall’autorità di controllo sui mercati finanziari, che ha inasprito le regole sui prestiti bancari, alimentando i timori che il limite posto alla linea di credito possa pesare sulla crescita.

I dati di domenica hanno mostrato che i prezzi degli immobili a Pechino sono scesi al ritmo più veloce degli ultimi due anni ad aprile, alimentando i segnali di rallentamento della seconda economia mondiale.

L’euro è salito contro il dollaro, ma i guadagni sono stati limitati dalle aspettative di allentamento monetario da parte della Banca Centrale Europea durante il prossimo vertice di giugno.

I titoli finanziari sono al ribasso, con le francesi BNP Paribas (PARIS:BNPP) e Societe Generale (PARIS:SOGN) in calo rispettivamente dell’1,51% e del 2,95%, mentre la tedesca Deutsche Bank (XETRA:DBKGn) è in calo dell’1,30%.

La principale banca tedesca è andata sotto pressione dopo aver venduto circa 60 milioni di azioni alla famiglia reale del Qatar, nell’ambito di un aumento di capitale da 8 miliardi di euro.

Tra le banche periferiche, in Italia Intesa Sanpaolo (MILAN:ISP) ed Unicredit (MILAN:CRDI) segnano il rispettivo brusco calo del 3,92% e del 4,33%, mentre in Spagna Banco Santander (MADRID:SAN) e BBVA (MADRID:BBVA) scendono rispettivamente dell’1,88% e del 2,06%.

Il gigante degli articoli sportivi Adidas (XETRA:ADSGN) vede un calo dello 0,63%, dopo che l’Amministratore Delegato Herbert Hainer ha dichiarato che l’azienda necessiterà di più tempo per raggiungere i target di vendita per il 2015 a causa dell’apprezzamento dell’euro.

A Londra, il FTSE 100 è in calo dello 0,32%, per via del calo di Astrazeneca (LONDON:AZN), giù del 12,14% dopo aver rifiutato la proposta di acquisto da parte della Pfizer (NYSE:PFE), una proposta ritenuta troppo bassa.

I titoli finanziari britannici sono in calo, Lloyds Banking (LONDON:LLOY) segna un calo dello 0,40% ed HSBC Holdings (LONDON:HSBA) è in calo dell’1,44%, mentre Barclays (LONDON:BARC) e Royal Bank of Scotland (LONDON:RBS) segnano il rispettivo calo dell’1,93% e dell’1,52%.

Al rialzo Ryanair (LONDON:RYA) con un +5,28% dopo che la compagnia aerea low-cost ha dichiarato un aumento delle vendite del 3% per un totale di 85,04 miliardi di euro nell’anno fiscale terminato il 31 marzo.

Al rialzo Mitie Group (LONDON:MTO), in salita dello 0,64% dopo aver dichiarato un aumento delle vendite a 2,22 miliardi di sterline, contro le aspettative di 2,12 miliardi di sterline.

Negli USA, i mercati azionari puntano ad un’apertura in calo. I futures Dow 30 puntano ad un calo dello 0,40%, i futures S&P 500 segnano -0,38%, mentre i futures Nasdaq 100 indicano un calo dello 0,37%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.