NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Goldman Sachs: l’S&P 500 salirà del 30% in 10 anni grazie all’AI

Pubblicato 18.05.2023, 14:12
© Reuters.  Goldman Sachs: l’S&P 500 salirà del 30% in 10 anni grazie all’AI
NDX
-
MSFT
-
GS
-
GOOGL
-
AAPL
-
META
-
GOOG
-
UBER
-

Benzinga - Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS) ritiene che l'intelligenza artificiale potrebbe aiutare a aumentare i profitti dell'S&P 500 nei prossimi 10 anni.

"Nel corso dei prossimi 10 anni, l'IA potrebbe aumentare la produttività del 1,5% all'anno. E questo potrebbe aumentare i profitti dell'S&P 500 del 30% o più nel prossimo decennio", ha detto il senior strategist di Goldman, Ben Snider, a CNBC giovedì.

Snider ha notato che molti fattori favorevoli che hanno portato all'espansione dei ricavi dell'S&P 500 sembrano essersi annullati ma la vera fonte di ottimismo in tempi attuali è l'aumento della produttività tramite l'intelligenza artificiale.

"È chiaro per la maggior parte degli investitori che i vincitori immediati sono nel settore tecnologico", ha aggiunto Snider. "La vera domanda per gli investitori è su quali saranno i vincitori in futuro".

In effetti, gli investitori sembrano essere rialzisti sulle aziende tecnologiche come risulta dalle performance azionarie nel 2023. Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) si posiziona tra i leader nei nomi tecnologici di mega-cap, avendo registrato oltre il 94% di guadagni dall'inizio dell'anno.

Nello stesso periodo, sia Apple Inc (NASDAQ:NASDAQ:AAPL) che Alphabet (NASDAQ:GOOGL) Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL) hanno registrato un rendimento superiore al 35%. Le azioni di Microsoft Corp (NASDAQ:NASDAQ:MSFT) hanno invece registrato guadagni superiori al 31% su base annua, dati di Benzinga Pro.

Snider ha anche osservato che durante la bolla tecnologica sarebbe stato molto difficile immaginare che Facebook (NASDAQ:META) o Uber Technologies Inc (NYSE:NYSE:UBER) avrebbero cambiato "il modo in cui viviamo le nostre vite".

Leggi anche: l'esplosione dell'inflazione potrebbe fermare la Fed?

I mercati e la Fed

lo stratega ha consigliato agli investitori di distribuire i loro investimenti in azioni statunitensi nei settori ciclici e difensivi e ha evidenziato i settori dell'energia e della salute per le loro valutazioni interessanti.

Riguardo al percorso dei tassi, Snider ha detto di aspettarsi che la Federal Reserve abbia completato la maggior parte della correzione della politica monetaria. "La domanda è: in che modo questo continuerà ad influenzare l'economia in futuro?" ha detto Snider. "Un segnale di preoccupazione nella recente stagione degli utili è che le aziende S&P 500 stanno iniziando a tirarsi un po' indietro sulla spesa aziendale".

Spiegando come i tassi di interesse elevati potrebbero essere una ragione per questo, Snider ha notato che se i tassi sono alti, un'azienda potrebbe essere un po' più restia a contrarre debiti e quindi potrebbe ridurre le spese.

"E infatti, se guardiamo ai buyback dell'S&P 500, sono diminuiti del 20% anno su anno nel primo trimestre di quest'anno – questo è un segnale forse che non abbiamo visto tutti gli effetti di questo ciclo di restrizione", ha detto.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.