Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

I capi delle banche canadesi affrontano il parlamento sugli impegni per il clima

Pubblicato 14.06.2024, 00:35
© Reuters.
CM
-
TD
-
BNS
-
BMO
-
RY
-

In un'importante sessione odierna, gli amministratori delegati delle cinque maggiori banche canadesi sono stati interrogati dai membri del Parlamento canadese in merito alle loro strategie per combattere il cambiamento climatico. I dirigenti di Royal Bank of Canada, TD Bank, Bank of Montreal, Bank of Nova Scotia e CIBC si sono collegati in videoconferenza con una commissione della Camera dei Comuni, dove hanno discusso l'approccio delle loro banche alla riduzione delle emissioni di gas serra e il loro continuo finanziamento dei combustibili fossili.

Le banche, che sono tra i principali finanziatori di petrolio e gas a livello globale, hanno affrontato un crescente scrutinio sulle loro pratiche di prestito, che sono considerate un contributo al cambiamento climatico. L'anno scorso, questi istituti hanno finanziato il settore dei combustibili fossili per circa 104 miliardi di dollari, pari al 13% del valore delle operazioni bancarie globali in questo settore.

Durante la sessione, i dirigenti delle banche hanno riconosciuto l'importanza della transizione verso pratiche più sostenibili, ma hanno sottolineato la complessità e il tempo necessari per ridurre i finanziamenti all'estrazione di combustibili fossili. Hanno inoltre evidenziato la necessità di sostenere l'economia canadese durante questa transizione, dato il contributo significativo delle industrie bancarie, petrolifere e del gas al prodotto interno lordo del Canada, che oscilla tra il 3% e il 5%.

Dave McKay, CEO di RBC, ha risposto alle domande del Parlamento affermando: "L'energia è ancora una parte importante dell'economia canadese. E quindi dobbiamo continuare a sostenere l'economia mentre facciamo la transizione, dobbiamo fare entrambe le cose, non possiamo limitarci a una sola".

Le banche hanno fissato degli obiettivi climatici, tra cui il raggiungimento di emissioni nette zero nelle operazioni e nelle emissioni finanziate entro il 2050, assistendo inoltre i propri clienti nella transizione verso pratiche più ecologiche. Tuttavia, i parlamentari hanno espresso preoccupazione per la natura vaga degli impegni delle banche e per la mancanza di trasparenza e di definizioni rigorose sugli investimenti sostenibili.

L'amministratore delegato della TD, Bharat Masrani, ha parlato di una "transizione ordinata" e dell'intenzione della banca di sostenere lo sviluppo responsabile dell'industria petrolifera e del gas, fornendo al contempo capitali per iniziative che si muovono verso un mondo a zero emissioni.

Il Canada, riconosciuto come il quarto produttore di petrolio al mondo, si è impegnato a ridurre le proprie emissioni di gas serra del 40-45% rispetto ai livelli del 2005 entro il 2030. Tuttavia, gli attivisti ambientali criticano le azioni delle banche, suggerendo che i loro investimenti stanno ostacolando i progressi del Paese in materia di clima.

Julie Segal, senior manager per la finanza climatica presso Environmental Defence Canada, ha criticato la mancanza di un piano d'azione corrispondente, affermando: "Gli investimenti che fanno stanno frenando il Paese dal progresso climatico e, fino ad ora, non c'erano stati segnali che avrebbero dovuto renderne conto".

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.