Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

India, sbarco lunare Chandrayaan-3 segna momento storico

Pubblicato 23.08.2023, 14:11
© Reuters. Una giovane donna si scatta un selfie con un modellino del veicolo di lancio Chandrayaan 3 Mark-III fuori da un tempio a Mumbai, in India, 14 luglio 2023. REUTERS/Francis Mascarenhas/File Photo
CL
-

BANGALORE (Reuters) - Il veicolo spaziale indiano è atterrato sulla Luna, in una missione considerata cruciale per l'esplorazione lunare e per la posizione del Paese come potenza spaziale, solo alcuni giorni dopo l'incidente di un analogo lander russo. 

Lo ha comunicato l'Organizzazione indiana per le ricerche spaziali (Isro).

Il successo dell'atterraggio segna l'emergere dell'India come nuova potenza spaziale, supportata dall'attuale governo con stimoli agli investimenti nei lanci spaziali privati e nelle relative attività satellitari.

I cittadini di tutto il Paese erano incollati agli schermi e pregavano mentre la navicella si avvicinava alla superficie.

La navicella Chandrayaan-3 è atterrata sul polo sud lunare, a distanza di una settimana dal fallimento della missione russa Luna-25.

La missione indiana - Chandrayaan significa "veicolo lunare" in hindi e sanscrito - è il secondo tentativo di allunaggio. Nel 2019, la missione Chandrayaan-2 ha dispiegato con successo un orbiter, ma il suo lander è precipitato.

Oggi, l'Isro ha comunicato che tutto era pronto per l'attivazione della sequenza di atterraggio automatico della navicella, con l'innescamento dell'algoritmo che ha preso il controllo una volta giunta sopra alla posizione designata e l'ha aiutata ad atterrare.

Il Chandrayaan-3 dovrebbe rimanere operativo per due settimane ed eseguire una serie di esperimenti, tra cui l'analisi della composizione minerale della superficie lunare con uno spettrometro.

"L'atterraggio sul polo sud (della Luna) consentirebbe all'India di esplorare la presenza di ghiaccio d'acqua sulla Luna. E questo è molto importante per i dati cumulativi e la scienza sulla geologia della luna", aveva precedentemente commentato Carla Filotico, partner e amministratore delegato della società di consulenza SpaceTec Partners.

Poche ore prima dell'atterraggio previsto, l'atmosfera era allegra nel centro di comando del veicolo spaziale alla periferia di Bangalore, e i funzionari e gli scienziati dell'Isro si sono accalcati davanti ai grandi schermi per monitorare il lander.

Fervevano l'attesa e l'eccitazione in tutto il Paese, con i titoli a caratteri cubitali sui giornali e i canali di informazione che hanno fatto il conto alla rovescia.

Nei luoghi di culto di tutte le religioni sono state dedicate preghiere e le scolaresche hanno sventolato il tricolore indiano in vista delle proiezioni in diretta dell'allunaggio.

I bambini si sono radunati sulle rive del fiume Gange, considerato sacro dagli indù, a pregare per un atterraggio sicuro, e le moschee in diversi luoghi hanno offerto preghiere speciali. In un tempio sikh, noto come gurduwara, nella capitale Nuova Delhi, anche il ministro del Petrolio Hardeep Singh Puri ha destinato delle preghiere a Chandrayaan.

"L'India non sta ottenendo solo progressi economici, ma anche scientifici e tecnologici", ha detto Puri ai giornalisti.

© Reuters. Una giovane donna si scatta un selfie con un modellino del veicolo di lancio Chandrayaan 3 Mark-III fuori da un tempio a Mumbai, in India, 14 luglio 2023. REUTERS/Francis Mascarenhas/File Photo

Il primo ministro Narendra Modi ha assistito all'atterraggio dal Sudafrica, dove sta partecipando al vertice Brics.

La missione segna un primato storico perché il terreno irregolare rende difficile l'atterraggio al polo sud. L'acqua ghiacciata della regione potrebbe fornire carburante, ossigeno e acqua potabile per le missioni future.

(Tradotto da Camilla Borri, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.