Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Indici USA in salita in vista dei dati; Dow Jones +0,6%

Pubblicato 29.05.2012, 13:03
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
JP225
-
HK50
-
INVEb
-
SOWGn
-
NYT
-
BKIA
-
Investing.com – I futures degli indici di borsa puntano ad un’apertura positiva oggi, in seguito al week end lungo ed ai segni incoraggianti provenienti dalla Cina, nonostante la situazione finanziaria in Spagna e Grecia.

In vista dell’apertura i futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un aumento dello 0,69%, i futures S&P 500 hanno segnato +0,70%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato +0,87%.

Le speranze che un allentamento della politica in Cina possa spingere la seconda economia mondiale hanno sostenuto il sentimento del mercato.
La speculazione verso un allentamento monetario in Cina è aumentata dopo che Pechino si è impegnata la scorsa settimana ad accelerare le approvazioni di progetti legati a nuove infrastrutture.

Gli investitori restano cauti dopo che il rendimento dei titoli spagnoli a10 anni ieri è salito al 6,47%, il livello più alto dell’anno, in seguito all’annuncio di ieri del governo iberico circa una ricapitalizzazione della Bankia, la principale banca commerciale del paese.

I mercati tengono d’occhio gli sviluppi in Grecia, dopo il sondaggio elettorale del weekend che ha mostrato che il partito conservatore Nuova Democrazia potrebbe essere in grado di formare un governo di maggioranza alle elezioni del 17 giugno.


C'è attenzione sul settore tecnologico, nell’attesa del lancio in Europa del nuovo smartphone Galaxy S di Samsung Electronics: una mossa dell’azienda sudcoreana per competere contro Apple Inc. come leader mondiale degli smartphone. I titoli Apple hanno segnato nelle fasi di pre-mercato +0,59%.

Facebook ha segnato -2,54%, dopo la notizia che il gigante dei social media stia discutendo l’acquisto della norvegese Opera Software per la tecnologia software per cellulari, in un affare di 1 miliardo di dollari.

Secondo il New York Times, il social network ha recentemente assunto ex ingegneri software e hardware Apple nella speranza di lanciare l’anno prossimo uno smartphone proprio.

Tra le notizie relative a Fusioni e Acquisizioni, la trading house giapponese Marubeni ha quasi raggiunto l’accordo per acquistare degli Stati Uniti il gigante USA dei cereali Gavilon per circa 3,5 miliardi di dollari, esclusi i debiti.

Nel settore finanziario, JP Morgan ha venduto circa 25 miliardi di titoli redditizi, al fine di incrementare i guadagni dopo aver sofferto di perdite di gestione legate alla banca ormai famigerato “balena di Londra”.

Sotto i riflettori anche Dewey & Leboeuf LLP, che ha segnato il più grande collasso del settore legale nella storia degli USA, dopo essersi appellata al capitolo 11 della legge fallimentare in quanto non è riuscita a trovare un partner fusione.

Dall’altra parte dell'Atlantico, i mercati azionari europei sono in positivo. L’indice EURO STOXX 50 ah segnato +0,07%, il francese CAC 40 ha segnato +0,50%, in Germania il DAX ha segnato +0,78%, mentre in Gran Bretagna il FTSE 100 è salito dello 0,17%.

Durante la sessione asiatica, l’indice Hang Seng di Hong Kong ha segnato +0,85%, mentre quello giapponese Nikkei 225 ha segnato +0,7%.

Nel corso della giornata gli USA rilasceranno un report sull’inflazione dei prezzi delle abitazioni e sulla fiducia dei consumatori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.