Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Invitalia acquisisce Banca Mezzogiorno da Poste per rilancio credito imprese

Pubblicato 09.02.2017, 14:56
Aggiornato 09.02.2017, 15:00
© Reuters.  Invitalia acquisisce Banca Mezzogiorno da Poste per rilancio credito imprese
PST
-

ROMA (Reuters) - Poste Italiane (MI:PST) ha ufficializzato oggi l'accordo per cedere la Banca del Mezzogiorno a Invitalia, per una operazione da 390 milioni di euro con cui il governo intende rilanciare la banca di secondo livello per sostenere il credito alle imprese del Sud.

L'intesa comunicata oggi dalla società guidata da Francesco Caio e dall'agenzia nazionale che gestisce incentivi e investimenti, si perfezionerà entro tre mesi, una volta ottenuto l'ok del ministero dello Sviluppo Economico, di Bankitalia e della Bce.

Poste continua così a focalizzarsi sulle tre aree di business core (corrispondenza, pagamenti e servizi finanziari, risparmio e assicurazioni), anche in vista dell'annunciata seconda fase di collocazione in borsa.

Invitalia, ha detto l'AD Domenico Arcuri, invece sta attuando una precisa richiesta del governo per "moltiplicare" i risultati, cioè per far crescere l'economia del Sud, a cui non bastano solo gli incentivi.

"I bisogni dello sviluppo non possono essere soddisfatti solo con la finanza pubblica, ma sono meglio soddisfatti se può essere aggregata una componente di finanza di mercato. È un connubio che può essere moltiplicativo", ha spiegato Arcuri.

In un'intervista pubblicata oggi dal Corriere della Sera, il ministro della Coesione Territoriale del Mezzogiorno Claudio De Vincenti ha detto che la decisione di far passare la Banca del Mezzogiorno (nata nel 2009 col governo Berlusconi e passata nel 2011 a Poste) sotto l'ala di Invitalia "irrobustirà l'azione di promozione e attrazione di investimenti nel Sud".

L'anno scorso solo il 22% delle imprese del Sud che hanno chiesto credito lo hanno ottenuto, ha detto Arcuri. E solo il 4% ha ottenuto l'intera somma richiesta, a un tasso comunque superiore dell'1%-2% rispetto al resto d'Italia.

La banca resterà comunque senza sportelli e "opererà solo per il tramite di reti di banche di credito ordinario", ha detto l'AD di Invitalia, secondo il quale l'istituto servirà anche a rendere più efficiente l'uso dei fondi europei, anticipando direttamente le somme.

(Massimiliano Di Giorgio)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.